Il volume racconta le storia di una delle più importanti case vitivinicole italiane attraverso immagini di repertorio e testimonianze illustri.
Presentato venerdì 9 aprile alla fiera Vinitaly di Verona, il volume è stato commissionato e finanziato dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Un testo bilingue (italiano e inglese) che si presenta in una veste grafica ricercata ed elegante per ripercorrere un secolo e mezzo di storia della casa vitivinicola di Serralunga d’Alba, anche grazie a un importante apparato iconografico, che spazia da disegni d’epoca alle più recenti pagine pubblicitarie.
Mirafiore & Fontanafredda è una riserva bionaturale di oltre 120 ettari distribuiti sulle colline del Barolo in Piemonte. Nata nel 1878, quando la tenuta fu acquistata da Vittorio Emanuele II, l’azienda conserva tuttora inalterate le testimonianze della sua nobile storia. Un casa vitivinicola che si contraddistingue per la sua tradizione, ma che non perde di vista l’innovazione e l’attenzione verso l’ambiente.
Anna Sartorio e Lorenzo Tablino Mirafiore & Fontanafredda. Storie di vino e di amori Editore Savigliano (Cuneo) Fondazione Monte dei Paschi di Siena Gennaio 2010 35,00 euro