Attraverso la storia dell’azienda Montana, nata a Milano 55 anni fa, l’autore racconta i cambiamenti delle abitudini alimentari degli italiani decennio dopo decennio, avvenuti grazie alle tecnologie e alle scoperte come il frigorifero e la conservazione dei cibi. br /> E se nell’ultimo dopoguerra gli italiani mangiavano poca carne, così poca da farla arrivare in scatola dagli Stati Uniti, con il passare del tempo il nostro Paese ha iniziato a stare meglio e ad arricchire la dieta della popolazione.
Fast food, mense aziendali, supermercati, obesità di ritorno, diete salutiste e invasione delle multinazionali sono solamente alcuni degli eventi e delle tendenze che hanno avuto ripercussioni sulle nostre abitudini alimentari.
Giuseppe Romano Mezzogiorno di cuoco. Montana: cinquant’anni di storia, di pubblicità, di alimentazione italiana. Gli Specchi 160 pagine 15 euro