Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Entra in vigore la nuova normativa Ue per il mercato degli aspirapolveri

Entra in vigore la nuova normativa Ue  per il mercato degli aspirapolveri
Entra in vigore la nuova normativa Ue per il mercato degli aspirapolveri

Entra in vigore la nuova normativa Ue per il mercato degli aspirapolveri

Information
Redazione

E’ entrata in vigore dal 1 settembre la nuova etichetta energetica europea per il mercato degli aspirapolveri.

br>
Le principali novità riguardano l'introduzione di limiti alla potenza nominale di ingresso e al livello sonoro degli aspirapolveri, oltre ad introdurre un nuovo sistema di etichetta per evidenziare le prestazioni di pulizia e l'efficienza energetica.

L'aggiornamento prevede la riduzione del consumo di energia da 62,0 kWh/anno a 43,0 kWh/anno, la riduzione della potenza da 1.600 W a a 900 W, maggiori livelli nella capacità di aspirazione della polvere su pavimento e su tappeto, limiti per il livello di potenza sonora, maggiore durabilità del tubo di aspirazione (deve essere ancora utilizzabile dopo 40.000 oscillazioni sotto sforzo) e del motore (la sua durata deve essere pari o superiore a 500 ore).


Ciò aiuterà i consumatori a risparmiare denaro: secondo le stime della Commissione Ue, con l'acquisto di un aspirapolvere più efficiente, si può risparmiare circa 70 euro nel corso della vita utile dell'apparecchio stesso; e l'Europa potrà risparmiare fino a 20 TWh di energia elettrica l'anno entro il 2020.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: