Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Ecolabel: le nuove regole

Ecolabel: le nuove regole
Ecolabel: le nuove regole

Ecolabel: le nuove regole

Information
Redazione
Il nuovo Regolamento che disciplina l’Ecolabel richiama esplicitamente il trattato di Lisbona, entrato in vigore il 1° dicembre 2009, nel quale si prevede che le politiche europee in materia di ambiente devono essere necessariamente basate su un elevato livello di protezione seguendo il principio della precauzione. br />
Viene vincolata la possibilità di utilizzare nel processo di fabbricazione dei prodotti sostanze in grado di generare dei pericoli, presentando la dimostrazione tecnica dell’impossibilità di sostituirle con altre a patto che il prodotto presenti nel complesso prestazioni ecologiche più elevate rispetto ad altri beni della stessa categoria di appartenenza.

In aggiunta sono state snellite le procedure volte all’applicazione del marchio Ecolabel ad altre categorie merceologiche per mezzo di un aggiornamento costante dei criteri di certificazione.

Il marchio può essere rilasciato ad aziende produttrici, intermediarie e distributrici che ne abbiano fatto richiesta presso gli appositi enti, nel rispetto degli specifici criteri suddivisi in categorie, pagando un costo variabile (tra 200 e 1.200 euro) e un canone annuale. Alla certificazione Ecolabel sono ammessi anche prodotti di origine extra-europea.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: