Castagna di Vallerano: nuova Dop per l’Italia

Castagna di Vallerano: nuova Dop per l’Italia
- Information
Arrivano così a 177 i prodotti tipici nazionali iscritti nel registro della Commissione europea, di cui 115 Dop e 62 Igp. br />
Con il regolamento n. 286 del 7 aprile 2009, la Commissione europea ha dato il via libera all’iscrizione della Castagna di Vallerano nel Registro delle denominazioni d’origine e delle indicazioni geografiche protette.
La Castagna di Vallerano, caratterizzata da una polpa bianca, croccante e di sapore dolce, viene prodotta esclusivamente nel territorio del comune di Vallerano, in provincia di Viterbo.
Con il regolamento n. 286 del 7 aprile 2009, la Commissione europea ha dato il via libera all’iscrizione della Castagna di Vallerano nel Registro delle denominazioni d’origine e delle indicazioni geografiche protette.
La Castagna di Vallerano, caratterizzata da una polpa bianca, croccante e di sapore dolce, viene prodotta esclusivamente nel territorio del comune di Vallerano, in provincia di Viterbo.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.