L’Ue porta la frutta nelle scuole

L’Ue porta la frutta nelle scuole
- Information
Il Consiglio agricoltura dell’Unione europea ha promulgato un nuovo programma finalizzato ad acquistare e distribuire frutta e verdura agli alunni delle scuole. Bruxelles erogherà, così, 90 milioni di euro all’anno e gli stati che fruiranno del programma integreranno poi tale cifra con fondi privati e nazionali.
L’iniziativa, denominata ufficialmente Frutta nelle scuole, risponde a una richiesta dell’Italia, fortemente sostenuta dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia, per finanziare il posizionamento negli istituti scolastici di macchine distributrici di frutta e cartelloni pubblicitari di prodotti ortofrutticoli.
Al nostro Paese arriveranno così, entro l’inizio dell’anno scolastico 2009-2010, 9,5 milioni di euro che permetteranno di distribuire frutta e verdura (fresca e trasformata) a 2.710.492 alunni delle nostre scuole. Grazie al finanziamento Ue verranno, inoltre, promosse iniziative educative e di sensibilizzazione volte a promulgare tra i giovani una corretta pratica alimentare.
L’iniziativa, denominata ufficialmente Frutta nelle scuole, risponde a una richiesta dell’Italia, fortemente sostenuta dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Luca Zaia, per finanziare il posizionamento negli istituti scolastici di macchine distributrici di frutta e cartelloni pubblicitari di prodotti ortofrutticoli.
Al nostro Paese arriveranno così, entro l’inizio dell’anno scolastico 2009-2010, 9,5 milioni di euro che permetteranno di distribuire frutta e verdura (fresca e trasformata) a 2.710.492 alunni delle nostre scuole. Grazie al finanziamento Ue verranno, inoltre, promosse iniziative educative e di sensibilizzazione volte a promulgare tra i giovani una corretta pratica alimentare.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.