Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Osservatorio Payback: transazioni digitali in crescita del +70%

Osservatorio Payback: transazioni digitali in crescita del +70%
Osservatorio Payback: transazioni digitali in crescita del +70%

Osservatorio Payback: transazioni digitali in crescita del +70%

Information
Redazione

Payback, la piattaforma multicanale che combina retail offline, online e mobile e che oggi vanta un network di oltre 170 partner, nell’ambito del proprio Osservatorio Consumi, ha realizzato un’analisi sulla spesa degli italiani nel primo mese di lockdown per Covid-19 durante il quale Payback ha lanciato la campagna #RESTAACASA CON TE (9 marzo – 5 aprile).

/p>

Nel mese di campagna, rispetto al precedente, è emerso un netto incremento del 70% degli acquisti online, trainati dalle categorie food & wine (+227%) e intrattenimento (+112%), seguiti da tecnologia (+64%), moda e casa (+29%) e infine cura della persona & benessere (+9%).

Se si analizzano gli acquisti per generi alimentari effettuati nei punti vendita, si nota il balzo in avanti di condimenti e conserve (+230%), surgelati (+180%) e cura della casa (+150%). Questi picchi hanno avuto una distribuzione disomogenea lungo la penisola, in relazione alla diffusione del virus e al susseguirsi degli annunci di progressivo lockdown: il nord che ha registrato un picco di crescita più marcato nell’ultima settimana di febbraio, pari al +18% rispetto al valor medio di gennaio, mentre dopo il lockdown del 9 marzo è stato il centro-sud a registrare una crescita maggiore, raggiungendo un picco di oltre +30%.

Dall’analisi dei dati giornalieri di spesa emerge con evidenza la rapida reazione dei clienti agli annunci delle misure restrittive: +80% in Lombardia il 24 febbraio (il giorno successivo alla creazione prime zone rosse) rispetto alla media dei precedenti lunedì di febbraio; +42% su scala nazionale il 6 marzo (giorno successivo alla chiusura nazionale delle scuole) rispetto alla media dei venerdì di gennaio e febbraio pre COVID-19.

Durante il lockdown, inoltre, i dati giornalieri evidenziano un significativo impatto delle restrizioni al movimento sulle abitudini di spesa: la frequenza di aquisto mensile cala del 14% ma la spesa media cresce del 26%.

“Il nostro ruolo, in una situazione non semplice come quella attuale, è quello di mettere a disposizione degli italiani una piattaforma digitale per vivere con più serenità, semplicità e convenienza la permanenza in casa. In particolare, PAYBACK e il proprio network di Partner, facilitano gli acquisti online su tutte le categorie merceologiche permettendo ai consumatori di cogliere le migliori offerte disponibili e di accumulare valore su tutti gli acquisti. Siamo positivamente colpiti dall’andamento dell’ultimo mese poichè testimonia che i clienti hanno trovato nel nostro brand un valido alleato quotidiano, anche in uno scenario imprevisto per tutti”. commenta Luca Leoni, CEO PAYBACK Italia.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI