Aggiornato a
Ortofrutta in allarme - Distribuzione Moderna

Ortofrutta in allarme

Ortofrutta in allarme - Distribuzione Moderna
Ortofrutta in allarme

Ortofrutta in allarme

Information
Redazione
Un settore che in Italia presenta una produzione lorda vendibile di 11 miliardi di Euro con un fatturato (compreso l’indotto) di circa 22 miliardi di euro e che ha raggiunto (fra prodotto fresco e conserve), un export di 6 miliardi. L’Italia, pur essendo la prima produttrice in Europa, al mondo viene dopo Cina, India, Usa.

Ma la globalizzazione dei mercati e la stessa crisi che ha investito tutti i Paesi hanno portato a un diverso modo di consumare frutta e verdura. Macfrut, attraverso il suo Osservatorio dei Consumi delle famiglie lo ha potuto seguire e “certificare”. Si pensi ai forti incrementi dei consumi di IV e V gamma che si stanno verificando sia in Italia che in Europa, alla presenza sul mercato delle proposte di frullati (la cosiddetta “frutta da bere”) e di gelatine (magari anche in barrette).

L’Osservatorio, però, ci fa rilevare che nel primo trimestre gli acquisti sono il leggero calo (meno 0,8 per cento per verdura e meno 1,5 per cento per la frutta). A proposito di consumi di ortofrutta delle famiglie stiamo parlando di un movimento pari a 13,4 miliardi di Euro dei quali 6,6 per la sola frutta.

Purtroppo le condizioni del mercato appaiono però in netto peggioramento. Recentemente un allarme sui trend frutticoli è stato lanciato da Fedagri-Confocooperative che ha rilevato come vada facendosi fa sempre più pesante per i produttori italiani la crisi del mercato della frutta estiva, in particolare pesche e nettarine, causata dal calo dei consumi, dall’allargamento della forbice tra il prezzo all’origine e al consumo e da una scarsa trasparenza nelle politiche commerciali attuate dalle grandi catene della distribuzione organizzata.

“Da settimane – spiega il Presidente di Fedagri-Confcooperative Maurizio Gardini - stiamo portando su tutti i tavoli decisionali le nostre proposte per arginare la crisi, prima fra tutte quella che prevede l’estensione anche alle pesche e alle nettarine del sostegno economico riconosciuto dalla Ue ai prodotti ortofrutticoli che hanno subito un crollo di prezzo a causa della crisi dell’E-coli”.
       
       

Ortofrutta in allarme - Distribuzione Moderna

Ortofrutta in allarme - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Ortofrutta in allarme - Distribuzione Moderna Ortofrutta in allarme - Distribuzione Moderna