Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Le aziende tornano a investire nelle ricerche di mercato

Le aziende tornano a investire nelle ricerche di mercato
Le aziende tornano a investire nelle ricerche di mercato

Le aziende tornano a investire nelle ricerche di mercato

Information
Redazione

Nei primi sei mesi dell’anno l’Associazione delle Ricerche Statistiche di Mercato, Sondaggi di Opinione e Ricerca Sociale, registra una decisa ripresa del settore delle ricerche.

L’acquisito nel primo semestre 2011 è cresciuto infatti del 5%, confermando l’importanza che le aziende riconoscono al mercato della ricerca per sviluppare il proprio business, e l’attenzione che dimostrano verso i propri consumatori.

Le aziende in Italia dimostrano di voler rispondere alla congiuntura economica negativa continuando a investire nella conoscenza del mercato e nella comprensione approfondita delle sue dinamiche: nel primo semestre 2011, c’è stato un incremento non solo delle commesse di ricerche ma anche delle richieste di consulenza (+ 21%) rivolte agli istituti.

Nel primo semestre dell’anno, crescono sia le indagini continuative ad hoc (+4,9%), che raggiungono un valore di 48 milioni di euro, sia i sondaggi elettorali e di opinione (+19%) per un valore di 4,7 milioni di euro, e ciò dimostra che nel 2011 i partiti politici hanno iniziato a sentire con maggior forza il bisogno di capire l’orientamento degli elettori.

Le ricerche motivazionali crescono, così come i focus group (rispettivamente +8,4% e +0,5%), e la metodologia “Mistery Shopping”, che consiste nel valutare con discrezione e professionalità i servizi per i clienti, cresce del 28,7% raggiungendo i 4,6 milioni di euro.

Da sottolineare l’andamento delle ricerche via internet, strumento in costante sviluppo, che segnano +23,1% nel quantitativo raggiungendo un valore di circa 20,6 milioni di euro, e +305% nel qualitativo raggiungendo un valore di circa 2,5 milioni (nel primo semestre 2010 valevano 573 mila euro).

Le metodologie online non soppiantano comunque le più tradizionali ricerche via telefono (+11,8%), che restano il metodo di ricerca con uno dei più alti ordinativi (più di 48 milioni di euro).
 

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI