Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Fiducia dei consumatori: si salva solo la filiera alimentare

Fiducia dei consumatori: si salva solo la filiera alimentare
Fiducia dei consumatori: si salva solo la filiera alimentare

Fiducia dei consumatori: si salva solo la filiera alimentare

Information
Redazione

I consumatori hanno fiducia nella filiera alimentare, nonostante la pandemia.

L’università di Torino ha presentato i primi risultati del progetto di ricerca internazionale EIT Food: Increasing consumer trust and support for the food supply chain and for food companies, progetto triennale – 2020-2022 – parte della Consumer Trust Grand Challenge. Un progetto guidato dall'Università di Reading, Regno Unito, e composto da 16 partner del mondo accademico (Universidad Autonoma de Madrid, Università di Helsinki, Queen’s University Belfast, Università di Varsavia e Vtt), industriale (tra cui Azti, Csic, DouxMatok, Grupo An, PepsiCo, Sodexo, Strauss Group, Technion) e organizzazioni non-profit come l’Eufic.
Tra i principali risultati a livello internazionale, si rileva che gli effetti della pandemia da Covids-19, per la maggioranza del campione non ha modificato il proprio livello di fiducia nella catena di approvvigionamento alimentare. Vi è apprezzamento per la sua capacità interrotta di fornire il cibo. Altri soggetti, invece, interpretano le scene di panico da acquisto e accumulo di scorte alimentari come una mancanza di fiducia nella sua abilità a mantenere adeguati livelli di fornitura.

Leggi di più in DM Magazine Gennaio 2021.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI