Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Crescita rallentata per il mercato caseario

Crescita rallentata per il mercato caseario
Crescita rallentata per il mercato caseario

Crescita rallentata per il mercato caseario

Information
Redazione
Andamento pressoché stabile quello fatto registrare, nelle ultime settimane, dal comparto caseario nel nostro paese. E’ questo quanto emerge da una recente ricerca Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare). Il settore, cioè, si sta dimostrando complessivamente poco dinamico ed anche alcuni dei fiori all’occhiello della produzione nazionale, come i formaggi grana a denominazione, registrano un momento di difficoltà. In particolare, nell’ultima settimana è stato il Parmigiano Reggiano a ottenere i risultati meno brillanti, segnalando arretramenti sulle singole piazze che vanno dai 5 ai 10 centesimi.

È andato meglio, invece, per il Grana Padano, che ha chiuso la settimana con un andamento complessivamente stabile su quasi tutte le piazze di quotazione: l’unica borsa merci che ha mantenuto un trend flessivo è stata Mantova.

È da qualche settimana, comunque, che il mercato si sta segnalando per una generale stabilità. Ed anche se è ancora prematuro parlare di un trend consolidato, gli addetti ai lavori ritengono che anche nelle settimane a venire la crescita del settore risulterà rallentata. In sintesi, aprile verrà archiviato come un mese non positivo per il comparto caseario.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: