L’evento di extreme tasting “Milano a cubetti”, promosso dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana Dop, torna da giovedì 25 a sabato 27 settembre in...
Nel primo semestre, solo "l’effetto scorte” pre-dazi mantiene in positivo l’export di vino negli Usa: lo spiega il Report Wine Monitor Nomisma.
Nel 2024, l'Italia si afferma come leader europeo nell'agroalimentare, raggiungendo un valore di 75 miliardi di euro e un incremento del 7,5%...
Campari Group ha registrato vendite stabili nel primo semestre 2025, grazie a un incremento del margine lordo e agli effetti del programma di...
Dal 25 al 27 settembre, il Consorzio Tutela Provolone Valpadana Dop ripropone l'evento Milano a Cubetti, con cui unisce il provolone Dop ai cocktail.
La luxury collection di Mionetto approda anche nella grande distribuzione con il Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg extra dry.
Schühle Italia, specializzata nella produzione e distribuzione di vini e spumanti italiani nel mondo, ha dato vita a Mack Distribuzione, una nuova...
Colpo grosso per il gruppo calabrese. Rilevato il marchio Campari, per un valore di 100 milioni di euro.
In un contesto internazionale segnato da guerre, instabilità geopolitiche, incertezze commerciali e sfide culturali, il settore italiano dei vini,...
In Sgambaro, lo storico pastificio del Triveneto, c’è aria di cambiamento: Claudio Costantini assume la carica di general manager. La nomina arriva in...
Possono finalmente decollare, anche nella nostra Italia, i vini alcol free, già ammessi, in vari modi e con varie tecniche di lavorazione, in alcune...
Sul vino tricolore incombono i dazi americani, ma i produttori di vino si attendono per il 2025 una crescita delle vendite complessive dell’1,7% e...
Da Nord a Sud 1 italiano su 2 (51%) acquista in media oltre 50 euro per l’aperitivo tra le pareti domestiche. Gli italiani, quindi, si confermano un...
Amorim Cork Italia ha ricevuto di recente i dati sulla Co2 della filiera dalla casa madre, in Portogallo. Corticeira Amorim ha infatti monitorato...
Vino in chiaroscuro ma i volumi reggono. Nel 2024 nella Gdo sono stati venduti 753 milioni di litri di vino e spumante, per un valore complessivo di 3,2...
Napoleone), Luca Degani (Cantine di Verona), Paolo Contri (Contri Spumanti).
Valdo Spumanti annuncia la nomina di Massimo Tonini come nuovo direttore generale, in carica ufficialmente a partire dal 31 marzo. Laurea in commercio...
Al supermercato gli italiani hanno scelto più Prosecco, Montepulciano d’Abruzzo, Vermentino e Chardonnay. Penalizzati invece Chianti, Lambrusco e Muller...
Il 2024 è stato un anno positivo per Montelvini. «Siamo estremamente orgogliosi di annunciare che nel 2024 la nostra cantina ha registrato un incremento...