Tonno in scatola, nel 2024, volumi in assestamento
Il tonno in scatola presente sulle tavole di sei italiani su dieci almeno una volta alla settimana (59,9%) e oltre tre italiani su dieci (34,8%) ne hanno incrementato il consumo negli ultimi due-tre anni. Tra i motivi dell’incremento, il suo essere ready to use (35,1%), anti-spreco (26,1%), una valida alternativa al “fresco” (25,9%), adatto a chi pratica sport grazie alla sua quota proteica (21,3%, fonte: AstraRicerche/Ancit – Associazione Nazionale Conserve Ittiche e delle Tonnare). L'Italia è il secondo produttore europeo dopo la Spagna e al secondo posto per il consumo, sempre dopo la Spagna.