-
Biologico, strategie condivise per crescere in Italia e in Europa
Lo scorso 27 maggio AssoBio e il Consorzio il Biologico hanno unito le forze in un evento che ha rappresentato una tappa importante per il settore del...
-
Il settore lattiero-caseario altoatesino tiene testa alle sfide
Un anno sfidante, ma chiuso con risultati solidi per il settore lattiero-caseario altoatesino. È quanto emerso durante l’assemblea generale della...
-
Polenghi Food guarda con interesse al mercato italiano
Polenghi Food, company italiana del succo di limone con oltre 535 milioni di limoni spremuti all’anno e un export in oltre 90 paesi, sarà presente per...
-
Al via la campagna di NaturaSì “Sosteniamo l’agricoltura”
La corsa al ribasso dei prezzi del cibo ha conseguenze importanti sull’agricoltura. Occorre invertire la tendenza, ripagando il lavoro di chi produce. È...
-
Siglato un protocollo d'intesa tra Federbio e Agrofarma
Agrofarma, l’Associazione nazionale imprese agrofarmaci che fa parte di Federchimica, e Federbio, la Federazione di organizzazioni di tutta la filiera...
-
Il bio italiano è in crescita
Prosegue la crescita del biologico italiano. A confermarlo è l’Osservatorio Sana che Nomisma ha presentato a Bologna Fiere in occasione di Sana Food...
-
La campagna "Being Organic in Eu" promuove il bilogico a Sana
Being organic in Eu, la campagna dipromozione proposta da FederBio in collaborazione con Naturland cofinanziata dall’Unione Europea, che ha l’obiettivo...
-
L’insalata dell'Orto vince il premio "Bper green innovation 2025"
L’azienda veneziana L’insalata dell’Orto si è aggiudicata il premio "Bper Green Innovation 2025” nell’ambito della manifestazione Protagonisti...
-
Fileni: api al lavoro come sentinelle dell’ambiente
“Buon miele non mente”: è questo il nome del nuovo progetto di Fileni, tra i principali player del settore avicolo italiano, che nasce con lo scopo di...
-
Probios si rinnova
Probios, l’azienda pioniera del biologico certificato dal 1978, sta lavorando su progetti finalizzati alla promozione di un nuovo concetto di biologico...
-
Biologico, salutare anche nei prezzi: l'inflazione è di 3 punti inferiore a quella alimentare
di Luca Salomone Chi, nel 2023, ha comprato prodotti biologici è stato premiato e non solo per motivi salutistici, ma anche nel portafoglio, visto che...
-
Nel 2023 il biologico riprende quota nonostante l'inflazione
di Luca Salomone Quanto pesa il biologico in Italia? Secondo una recentissima indagine di Nomisma mantiene un ruolo importante nella filiera...
-
Bio italiano: crescono le vendite sul mercato interno e l’export
di Claudia Scorza Continua la crescita del biologico italiano.
-
Bio italiano: +9% le vendite sul mercato interno e +8% l’export rispetto al 2022
Continua la crescita del biologico italiano.
-
Sana 2023 a tutto export, ma la ristorazione intanto....
di Luca Salomone Subito dopo la pausa estiva, le grandi fiere ricominciano da Sana Bologna che ospita, da giovedì 7 a sabato 9 settembre, aziende e...
-
AssoBio: Nicoletta Maffini è la nuova presidente
di Claudia Scorza Nicoletta Maffini è stata nominata all'unanimità presidente di Assobio dal nuovo consiglio direttivo, eletto dall’assemblea dei soci...
-
Sgambaro porta in tavola la pasta prodotta con grano Khorasan
Pastificio Sgambaro dal 2001 ha deciso di utilizzare solo grano duro italiano e di investire nel biologico, diventando un punto di riferimento nel...
-
Crai entra in Assobio
di Claudia Scorza Il Gruppo Crai annuncia l’ingresso in AssoBio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti...
-
FederBio: no alla carne sintetica
Fermare un pericolo che si sta profilando all’orizzonte, vale a dire l’immissione in commercio di prodotti alimentari di origine sintetica, a partire...
-
Il pastificio biologico Astrabio del Gruppo Germinal ottiene la certificazione di filiera
Astrabio del Gruppo Germinal, che opera nel biologico, nel mercato dei prodotti da forno, dolci e salati, e dei piatti pronti, ha ottenuto la...