Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Valdo: galoppano le vendite sia in Italia che all'estero

Valdo: galoppano le vendite sia in Italia che all'estero
Valdo: galoppano le vendite sia in Italia che all'estero

Valdo: galoppano le vendite sia in Italia che all'estero

Information
Redazione
L’azienda trevigiana che produce l’8% del Prosecco Docg, ha chiuso il 2013 con 45 milioni di euro di fatturato. Volumi di vendita in crescita sia all’estero, +23%, sia in Italia, +17%

È un successo senza confini quello del prosecco Valdo che ha chiuso il 2013 con numeri positivi a conferma della leadership in qualità di spumante DOC e docg più venduto nel mondo.

Nel 2013 il fatturato dell’azienda fondata nel 1926 a Valdobbiadene (TV) è arrivato a 45 milioni di euro, +15% sul 2012, con una produzione che ha superato gli 11 milioni di bottiglie.

Valdo produce oltre l’8% del Prosecco Docg italiano, ed ha un posizionamento consolidato sia all’estero che sul territorio nazionale. Sui mercati internazionali si concentra il 45% delle vendite, dove la crescita è stata del 20% per arrivare ad un giro di affari di 20 milioni di euro.

In Italia, nonostante la crisi dei consumi e la riduzione del potere d’acquisto delle famiglie italiane, il 2013 ha fatto segnare un +5% di fatturato, salito ai 25 milioni di euro.

In particolare l’azienda ha messo a segno un aumento del 17% a volume in Italia e del 23%, sempre a volume, nelle esportazioni. Ecco perché, numeri alla mano, Pierluigi Bolla, Presidente di Valdo tiene a sottolineare come «il Prosecco oggi è il riferimento delle bollicine Made in Italy nel mondo». «Un successo – continua Bolla – dovuto al gradimento dei consumatori di tutto il mondo per le sue caratteristiche distintive.

Valdo è un punto di riferimento per la distribuzione moderna dove è presente con il Marca Oro, Spumante Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Dry. Una referenza, best-seller, il Principe del Prosecco, che detiene una quota a volume dell’13,1% sul totale di vendita del Prosecco a dimostrazione che è crescente da parte della gdo la richiesta di prodotti DOCG di qualità.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI