Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Selex chiude il 2017 a +4.1%

Selex chiude il 2017 a +4.1%
Selex chiude il 2017 a +4.1%

Selex chiude il 2017 a +4.1%

Information
Redazione

L’Assemblea dei Soci del Gruppo Selex, tenutasi a Madrid il 29 giugno, ha approvato il bilancio di un anno che si chiude quindi ufficialmente con ottimi numeri, che si confermano in crescita anche nella prima parte del 2018.

/p>


I dati dell’attuale compagine Selex certificano un fatturato alla vendita del 2017 di 10,5 mld, con un +4.1% sull’anno precedente. Rispetto ad un mercato che è cresciuto del 2.6% il dato è ancor più significativo per il Gruppo che si conferma essere la terza realtà della distribuzione moderna in Italia, con con quota di mercato che, a gennaio 2018, si attesta al 10.4%*. In occasione dell’Assembla, alla quale hanno partecipato tutti i Soci, è stato presentato anche l’andamento dei primi 5 mesi del 2018, che si dimostra di nuovo vincente rispetto al mercato.


Le insegne nazionali e regionali del Gruppo registrano infatti, a parità di rete di vendita, il +1.4%, con un mercato che scende al -1.7%, e anche il fatturato complessivo è molto positivo: +4.3%, con il mercato a +1.9% (dati Nielsen).


«I risultati positivi, ottenuti in un contesto che rimane difficile, sono frutto di continui investimenti operati in questi anni per rinnovare la rete di vendita e per garantire
competitività all’offerta”. E’ il commento del Presidente Dario Brendolan, che prosegue: “Le sfide che abbiamo davanti richiedono ancora maggior determinazione perché il nostro settore è attraversato da cambiamenti epocali rispetto ai quali siamo chiamati a dare le giuste risposte che i clienti si aspettano e questo è l’impegno che tutti i Soci
Selex hanno confermato anche in occasione di questa Assemblea”. E lo sviluppo non si arresta. Per il 2018 l’Assemblea conferma un piano di investimenti
pari a 330 milioni di euro (il 30% in più del 2017), fra nuove aperture e ristrutturazioni, con l’obiettivo di crescita del fatturato alla vendita de +4.2% .


“L’andamento del 2017 e del 2018 stanno confermando la bontà di alcune scelte strategiche e di politica commerciale attuate dal Gruppo negli ultimi anni” - ha dichiarato
Maniele Tasca, Direttore Generale del Gruppo - “Nel prossimo futuro assisteremo ad un ampliamento della competizione, anche con nuove formule, ed il nostro impegno è
quello di migliorare costantemente l’esperienza d’acquisto di un cliente sempre più esigente”.
Le referenze alla marca del distributore sono in costante evoluzione perché è il mercato che ne riconosce il valore. Nel 2017 le vendite hanno registrato picchi oltre il +20%, e il trend è più che positivo.

Sul portale CosìComodo (www.cosicomodo.it), creato dal Gruppo per consentire a chi vuole effettuare la spesa online di scegliere da casa fra prodotti alimentari freschi e
confezionati e articoli per la cura di sé, della casa e degli animali, sono oltre 2.000 le referenze a marchio Selex acquistabili, con numerose linee specialistiche, bio e premium.


A distanza di un anno dal lancio i numeri sono molto positivi, ad oggi sono ormai 6 le insegne che si possono scegliere sul sito aggregatore di Gruppo ed entro fine anno al
servizio clicca& ritira verrà affiancata anche la consegna a casa. Stimolante anche l’andamento delle partnership del Gruppo con ESD Italia e la centrale internazionale EMD, entrambe leader di mercato nei rispettivi ambiti. “La crescente forza di EMD deriva dalle relazioni fra le Imprese” aggiunge Maniele Tasca, che conclude “Costante scambio di know-how tra gli aderenti, insieme ad un livello di servizi erogati ai fornitori sempre più elevato, consente infinite opportunità di crescita”.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI