Nell’ultimo triennio Spuma di Sciampagna si è completamente rinnovata, sia in termini di immagine sia di strategia di comunicazione.
o:p>
In primis è stato ridefinito il posizionamento di marca, una marca ombrello che opera in due segmenti diversi, il cura casa ed il cura persona, e sono stati individuati i valori distintivi del brand, condivisi dai due comparti: valori consolidati e riconosciuti che non sono cambiati, ma si sono arricchiti di nuove promesse affinché la marca possa relazionarsi con i suoi consumatori in una dimensione più attuale, responsabile ed etica.
Valori di marca che corrispondono ai valori della vita delle persone: cura, rispetto, delicatezza, purezza, attenzione, sostenibilità, che si esprimono in prodotti di qualità, garantiti dall’esperienza consolidata di Spuma di Sciampagna.
A cascata, il lavoro ha coinvolto la parte di immagine: restyling del logo, completo rinnovamento del pack design, per poi arrivare alla strategia di comunicazione che si è concretizzata con la produzione di un nuovo spot, declinato per il mondo bucato e personal care.
Questo importante lavoro ha permesso di veicolare un’immagine di marca solida e forte, che sta portando ottimi risultati sia in termini di awareness che di vendite.
Nell’ultimo anno, nei mercati in cui compete, Italsilva è cresciuta del +14,6% a valore*, crescita portata sia dalle categorie del cura casa che del cura persona.
Nel cura casa le categorie più performanti sono state quelle dei detersivi lavatrice liquidi (+ 10% vs un mercato in crescita del 3,6%) e degli ammorbidenti concentrati (+38,6% vs un mercato in crescita del +9,3%).
Per quanto riguarda il cura persona, Spuma di Sciampagna ha registrato ottime performance nella categoria bagnodoccia, con una crescita a valore del +21% (vs. +7,3% totale mercato) e in quella dei saponi liquidi (+3,9% vs un mercato in perdita del -4,8%), categoria dove Spuma di Sciampagna si posiziona come 2° brand del mercato per vendite a volume.*
Anche il 2023 è partito con ottimi risultati in termini di sell-out con un trend di crescita globale del +32,7%: tra le famiglie più performanti si confermano gli ammorbidenti concentrati (+71%), i detersivi lavatrice liquidi (+21%) e i Bagnodoccia (+16%).**
*Fonte Dati Circana – vendite a valore, Anno Terminante 01/01/23
**Fonte Dati Circana – vendite a valore, Progressivo 02/04/23
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.