Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Sistemi anti-taccheggio: le strategie più efficaci contro i furti

Sistemi anti-taccheggio: le strategie più efficaci contro i furti
Sistemi anti-taccheggio: le strategie più efficaci contro i furti

Sistemi anti-taccheggio: le strategie più efficaci contro i furti

Information
Redazione

Contrastare i furti non significa soltanto dotarsi delle migliori tecnologie.

È anche una questione di approccio.

2,3 miliardi di euro all'anno. A tanto ammonta la perdita causata da furti e rapine per le aziende italiane del Retail, secondo lo studio realizzato da Crime&tech, in collaborazione con il Laboratorio per la Sicurezza e il supporto di Checkpoint Systems. L'analisi è stata condotta nel 2017 su oltre 8.000 punti vendita, corrispondenti a circa il 12% del fatturato dell’intero settore.


Questa perdita, purtroppo significativa, è uno dei fattori che negli ultimi anni ha contribuito a deteriorare la capacità di generare valore, ovvero marginalità. Ridurre le perdite inventariali è una sfida a cui i Retailer non devono sottrarsi, e che possono vincere. Ma questo non significa soltanto dotarsi delle migliori tecnologie. È anche una questione di approccio. Vediamo perché.

Contrasto dei furti: un lavoro che richiede costanza (e monitoraggio dei dati)

Quando si investe in sistemi anti-taccheggio, il risultato è subito evidente e si misura con una significativa diminuzione delle perdite inventariali in tempi rapidi. Se ridurre a zero queste perdite è fisiologicamente impossibile, abbassando la guardia e riducendo gli investimenti in termini di sicurezza si registrerà inevitabilmente un nuovo incremento di tali perdite. Ecco perché è necessario continuare ad investire con costanza, tenendo sempre a mente da dove si è partiti, e non limitarsi a registrare soltanto i successi ottenuti.

Per continuare ad avere un beneficio nel tempo, occorre quindi mantenere le attività di protezione e assumere un approccio analitico alla questione, per sfruttare appieno le potenzialità dei sistemi anti-taccheggio che oggi non sono più semplici sistemi di protezione, ma vere e proprie fonti di dati fondamentali per migliorare la redditività del negozio e la customer experience del cliente.


Checkpoint: i sistemi anti-taccheggio intelligenti

Avendo sviluppato una serie innovativa di hardware e software intelligenti, Checkpoint ha davvero rivoluzionato e migliorato il modo di operare dei Retailer, offrendo loro tutti i dati utili per prendere decisioni informate, che fanno la differenza in termini di risultati.

www.linkedin.com


       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI