Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Lo zucchero che proviene dall’Equo Cooperare

Lo zucchero che proviene dall’Equo Cooperare
Lo zucchero che proviene dall’Equo Cooperare

Lo zucchero che proviene dall’Equo Cooperare

Information
Redazione

I grandi produttori del nord Europa cercano di acquisire quote sul mercato italiano con azioni estremamente aggressive: in alcuni casi si trova a scaffale uno zucchero straniero venduto a un prezzo molto più basso rispetto a quello che si troverebbe nel Paese di provenienza.

 

Nonostante queste criticità, Italia Zuccheri conferma il suo impegno a favore di una filiera agricola italiana e a difesa del lavoro di migliaia di agricoltori, sostenuta dai risultati raggiunti in questi anni: diverse insegne hanno accettato di esporre lo zucchero Italia Zuccheri a pallet a fianco del primo prezzo e le Responsabili Acquisto si sono dimostrate disponibili a riconoscere un premium price del 20% circa per l’origine agricola italiana.

Per comunicare in modo ancora più efficace i valori della cooperazione – reinvestimento degli utili nel territorio, ampia base sociale, pari diritti di ogni socio – è stato creato il marchio “Equo cooperare - Terra, Uomo, Valore”, che appare sulle confezioni. “Anche in un momento di crisi dei consumi, desideriamo – spiega Stefano Dozio, direttore generale Italia Zuccheri Commerciale - spiegare ai consumatori che anche solo pochi centesimi in più aiutano a far vivere un gruppo che rispetta le regole e sostiene tutta la filiera di produzione della barbabietola.

L’equità è dunque alla base del nostro operare. E il cliente ci sostiene: anche dopo 7-8 anni di crisi, è alta la propensione a pagare poco di più un prodotto, se questo risponde non solo alle logiche del libero mercato, ma vanta valori superiori”.

 

www.italiazuccheri.it

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI