Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 16 Gennaio 2021 - ore 10:00
Il progetto, che si avvale del contributo scientifico dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, è uno strumento di educazione nutrizionale, rivolto ai bambini dai 4 ai 12 anni, studiato con il fine di promuovere i principi di un’alimentazione sana e bilanciata per i più piccoli ma che può coinvolgere tutta la famiglia...
La catena distributiva, in collaborazione con Marevivo e il Comune di Camaiore, ha installato all’interno dello store di Lido di Camaiore (LU) il primo eco-compattatore per bottiglie in plastica PET.
Il tema dello sviluppo sostenibile passa anche dalla capacità delle aziende di garantire ai propri dipendenti il supporto adeguato in caso di necessità:
È stato pubblicato il nuovo bilancio sociale che racconta l’impegno dell’azienda verso i cittadini e i territori nei quali le 12 imprese socie operano con grande attaccamento e orgoglio nelle comunità di appartenenza.
L’azienda lancia la linea di Tavolette Fondenti “Le nuove donne del cacao”, frutto dell’impegno nel campo delle pari opportunità a sostegno dell’imprenditoria femminile in Costa d’Avorio.
Cifra record quest’anno per FoodStock, il progetto nazionale di Arcaplanet che combatte lo spreco alimentare con donazioni di cibo a favore di associazioni benefiche.
Il Gruppo si pone tre obiettivi per il triennio 2019-2021 legati al 12° goal di sviluppo sostenibile: benessere animale, riduzione della plastica e promozione di un’iniziativa anti-spreco in sinergia con istituzione e consumatori.
Il marchio blu di pesca sostenibile MSC (Marine Stewardship Council) e quello verde di acquacoltura responsabile ASC (Aquaculture Stewardship Council) arrivano sulle confezioni di Tonno (MSC), tra i primi prodotti di questo segmento ad ottenere il marchio blu, e Salmone (ASC). Con quest’ultime, Findus ha attualmente 57...
L’azienda celebra il "Take your dog to work day" e promuove un ufficio pet-friendly. Con il 1° (positive) Contamination Workshop, Mars intende “contagiare” le imprese e ispirarle sull’apertura degli uffici agli animali domestici, convinta dell’impatto positivo complessivo che la presenza di un pet può avere sull’ambien...
Trasformare la percezione del packaging da semplice involucro a elemento importante quanto il cibo che contiene. È questo l’ambizioso obiettivo di Esseoquattro, produttore di packaging per alimenti da oltre quarant’anni, che si propone al comparto del food, dall’industria alla GDO e DO, come partner ideale per chi ha ...
Nel 2018 la spesa dei consumatori di prodotti del commercio equo certificati Fairtrade è arrivata a generare un valore di circa 145 milioni di euro nel nostro Paese. Gli italiani che hanno acquistato questi prodotti hanno sostenuto la crescita e lo sviluppo delle comunità per una cifra superiore ai 2 milioni di euro, s...
L’associazione lancia il suo primo grande progetto di sostenibilità ambientale condiviso tra tutti gli associati. Creata in collaborazione con Treedom, la Foresta si trova nel Veneto e contribuirà al rimboschimento delle zone del Nord-Est devastate dal maltempo a ottobre 2018.
L’azienda ha annunciato che il 77% delle sue materie prime agricole è “deforestation-free”. Si tratta di un traguardo fondamentale nel percorso verso la “No Deforestation”. Nestlé dal 2010 si è impegnata a verificare che tutti i prodotti su scala globale entro il 2020 non siano associati alla deforestazione.
Con un consumo di energia di oltre trenta volte inferiore rispetto alla media nazionale, il negozio NaturaSì di Genova inaugurato lo scorso marzo ha ottenuto la certificazione CasaClima Work&Life, primo caso nel retail in Italia.