Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 27 Giugno 2022 - ore 16:30
Già prima dell'operazione il gruppo fondato da Michael Cohen era leader in Italia con 180 cliniche, in larga parte nei centri commerciali.
Diverse società della distribuzione organizzata si muovono in questa direzione, con utilizzo di terreni da bonificare o realizzazione di fabbricati con soluzioni per il risparmio energetico e l’efficienza degli impianti o recupero immobiliare con consolidate tecniche di decarbonizzazione.
In termini di quota gli operatori internazionali si sono fermati al 58% rispetto a una media del 69% degli ultimi 5 anni. Ma è solo prudenza...
Barbara Cominelli, Ceo di JLL Italia: "La pandemia è un acceleratore di un cambiamento che durerà ben oltre la crisi sanitaria".
La società milanese ha misurato una flessione delle presenze e dei fatturati superiore al 40 per cento. Molto colpita la ristorazione.
Eipf ha lo scopo di ridurre del 40% le emissioni di gas serra in tutto il portafoglio europeo del gruppo, intervenendo sullo stock immobiliare esistente.
Gli investimenti fletteranno del 25% a fine 2020 e i volumi torneranno alla normalità solo alla fine del 2022. Ma lo smart working...
La vendita, ove non impedita per Dpcm, è scoraggiata da (ormai) un anno di freni e ripartenze, sempre in un clima di inquietudine. Uno stato d’animo che nei punti vendita non favorisce l’acquisto.
L'accordo con Klépierre prevede 4 opening in Italia, che sommati ad altre 2 inaugurazioni porteranno la rete dell'irlandese da 6 a 12 negozi.
Il ricorso presentato dal settore al Presidente della Repubblica contiene dati che, sebbene noti, sono altamente drammatici.
Da febbraio a dicembre il colosso della ristorazione viaggiante ha portato a termine il restauro di uno dei suoi insediamenti più rappresentativi.
Sirio ha preso in consegna i 14 locali situati nelle aree food delle due stazioni, che totalizzano, complessivamente, 40 milioni di passeggeri.
Per l'istituto bolognese la ripresa sarà lenta e graduale e si manifesterà nel biennio 2022-2023.
Oscar Farinetti: "C’è la possibilità, subito, di vivere in armonia con il pianeta senza rinunciare al bello”.