Aggiornato a giovedì 09 ottobre 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Asiago e Speck esplodono negli Usa

Asiago e Speck esplodono negli Usa
Asiago e Speck esplodono negli Usa

Asiago e Speck esplodono negli Usa

Information
Redazione
Si chiamano e-blast, ovvero “esplosioni elettroniche”: sono i messaggi di posta elettronica che il formaggio Asiago DOP e lo Speck Alto-Adige IGP hanno recentememte adottato negli Stati Uniti per comunicare in maniera immediata ed efficace con i consumatori più attenti alla qualità. In questo modo i concetti di prodotti DOP ed IGP, con i loro valori di alta qualità, lavorazione tradizionale e legame con il territorio, raggiungono gli iscritti di “Tasting Table”, un servizio quotidiano di informazioni per “gastronomi avventurosi” di grande successo negli Stati Uniti, e i sostenitori di Lou Di Palo, titolare di un “antico” negozio di alimentari italiani a New York e volto noto della televisione americana, che con la sua newsletter “Di Palo Selects”, tiene aggiornati gli iscritti su quanto di eccellente mettere a tavola.

La promozione in formato elettronico, mediante il coinvolgimento di opinion maker, è strategica per raggiungere gli obbiettivi della campagna “Genuine Taste has no imitation” (il vero sapore non ha imitazioni), realizzata dai consorzi di tutela dei due grandi prodotti alimentari italiani con il contributo dell’Unione Europea e del Ministero delle Politiche Agricole.

L’azione in corso mira non solo a promuovere la qualità del formaggio Asiago DOP e dello Speck Alto-Adige IGP negli Stati Uniti ma anche a fornire informazioni precise sul significato dei marchi comunitari DOP (PDO) e IGP (PGI) in un Paese, gli Stati Uniti, fondamentale per l’export ma in cui il sistema europeo delle denominazioni di origine non è sufficientemente noto. Ogni occasione di contatto con i consumatori viene quindi sfruttata anche per fornire indicazioni sulle tecniche di produzione, sulle caratteristiche organolettiche, sui possibili usi in cucina dei due prodotti certificati. Ecco perché l’iniziativa, oltre a valorizzare il formaggio Asiago DOP e lo Speck Alto-Adige IGP, punta ad educare i consumatori su come riconoscere l’originale dalle contraffazioni, piuttosto diffuse sul mercato americano.

E’ da poco terminata l’iniziativa che, per dieci giorni, ha interessato alcuni ristoranti e punti vendita delle principali città degli Stati Uniti (New York, San Francisco, Chicago, Seattle e Detroit) con un programma di presentazioni e degustazioni di formaggio Asiago DOP e Speck Alto-Adige IGP: i prodotti sono arrivati perfino sulla tavola del “San Domenico 26”, uno dei ristoranti che meglio interpretano i gusti ed i sapori del mangiare italiano nel cuore della Grande Mela. L’attività di comunicazione prosegue poi sul sito ufficiale della campagna, www.genuinetaste.org , da cui si accede ad un video realizzato per You Tube.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
Pubblicità: SKIN VITAKRAFT 6-12 ott 25 hp SKIN (lato sinistro) Pubblicità: SKIN VITAKRAFT 6-12 ott 25 hp SKIN (lato destro)
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie

XOpzioni di accessibilità