Scopri gli ultimi aggiornamenti e approfondimenti sui nuovi prodotti in ambito Retail: soluzioni innovative, funzionalità e idee per chi cerca ispirazione e novità sul mercato.
di Claudia Scorza
Sheba, brand premiun di alimenti per gatti del Gruppo Mars, amplia la sua gamma Nature’s Collection con tre nuovi gusti in formato busta, rispondendo alle esigenze di varietà, naturalità e culinarietà dei felini e dei loro padroni.
Le nuove proposte si contraddistinguono, infatti, per la qualità degli ingredienti naturali con cui sono preparate, includendo fonti proteiche, vitamine e minerali. Le ricette sono anche prive di cereali, coloranti e conservanti.
Le tre novità sono preparate in diverse texture e gusti: dalla Selezione Delicata in gelatina, con ricette a base di pollo, pollame, tacchino e anatra, alla Selezione Assortita in salsa, con pollo, tacchino, tonno e salmone, alla Selezione del Mare in salsa, con tonno, salmone, merluzzo e pesce dell’oceano, tutte guarnite con una varietà di verdure ricche di vitamine e minerali. Non trovano spazio, invece, nelle ricette cereali, coloranti e conservanti.
I nuovi gusti della gamma Nature’s Collection fanno bene anche all’ambiente. Il pesce presente nelle diverse ricette, infatti, è certificato Msc, a indicare la sua provenienza al 100% da pesca sostenibile. Inoltre, il cartone utilizzato nelle confezioni in formato multipack 12x85 g, 40x85 g e 72x85 g è al 100% riciclabile. Questi aspetti confermano l’impegno nella sostenibilità di Mars, che riconosce come dovere dell’azienda limitare il proprio impatto sull’ambiente, proteggere gli ecosistemi e migliorare la vita delle persone, in linea con il purpose “Il mondo che vogliamo domani inizia da come facciamo business oggi”.
Le referenze saranno disponibili da luglio in una serie di formati adatti alle esigenze dei diversi canali: dal formato 4x85 g per la grande distribuzione organizzata e il canale specializzato pet care, a 12x85 g e 40x85 g in esclusiva per il canale specializzato, fino al 72x85 g per l’e-commerce.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.