Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Scopri gli ultimi aggiornamenti e approfondimenti sui nuovi prodotti in ambito Retail: soluzioni innovative, funzionalità e idee per chi cerca ispirazione e novità sul mercato.

Planted.steak è la novità di Planted

Planted presenta planted.steak

Planted.steak è la novità di Planted

Information
redazione

Planted, la food-tech svizzera pioniera del settore “carne” vegetale a etichetta pulita, ha presentato la prima bistecca a base vegetale fermentata in Italia e ha annunciato il lancio nella Gdo italiana, dopo i successi raggiunti negli altri mercati europei, a partire da maggio 2025. La planted.steak è un innovativo filetto ispirato alla bistecca di manzo, 100% vegetale, con proteine di soia e senza alcun additivo e caratterizzato da succosità, tenerezza e un avvolgente gusto umami, grazie a un innovativo processo di fermentazione.

La bistecca firmata Planted è realizzata esclusivamente con ingredienti naturali, tra cui proteine di soia, olio di canola, farine di fagioli e di riso, ed è un concreto esempio di avanguardia culinaria e sostenibile. Con un alto contenuto di proteine, fibre e micronutrienti essenziali come la vitamina B12 e il ferro e un basso contenuto di grassi saturi, la planted.steak si rivolge ai consumatori attenti alla salute così come ai buongustai e agli amanti della carne. Grazie alla fermentazione, Planted riesce a superare i limiti dell’attuale offerta plant-based in termini di gusto e texture, portando le caratteristiche tipiche della carne, come il sapore umami e la succosità, anche nei prodotti vegetali. La planted.steak è stata pensata proprio per avvicinare a questa categoria anche il pubblico dei meat-lovers, offrendo un’esperienza al tempo stesso deliziosa e sostenibile, senza alcun compromesso sul gusto.

La cottura ideale è sulla griglia, ma può essere cotta anche in padella e servita intera, come un filetto, oppure tagliata a fettine e abbinata a contorni di verdura.

«La nostra planted.steak è stata progettata per soddisfare anche i palati più esigenti. È un vero e proprio game changer, non solo per noi ma anche per l'intera categoria – ha dichiarato Lukas Böni, co-fondatore e membro del consiglio direttivo di Planted –. Nessun’altra bistecca plant-based sul mercato utilizza solo ingredienti naturali, zero additivi e presenta caratteristiche come la succosità e la tenerezza. Nel processo di ricerca e sviluppo, abbiamo collaborato con oltre 50 professionisti della ristorazione per ottenere una bistecca incredibile per gusto, consistenza, versatilità ed esperienza sensoriale complessiva». 

La produzione della planted.steak risparmia il 97% di emissioni di CO2 e l'81% di acqua rispetto alla sua controparte animale. Riducendo in modo significativo le emissioni di CO2 e il consumo di acqua dolce, le carni vegetali aprono la strada a un futuro più sostenibile senza compromettere il gusto, la qualità o l'esperienza.

Nuovo stabilimento in arrivo

Il lancio della bistecca vegetale nel mercato italiano coincide con l’apertura di un nuovo impianto di fermentazione dell’azienda, che sarà inaugurato a Memmingen, nel sud della Germania, all’inizio dell’estate 2025.

Il successo della planted.steak nel corso del 2024 a livello europeo ha spinto l’azienda ad ampliare la propria capacità produttiva e a dedicare un focus sempre maggiore alla “piattaforma dei prodotti fermentati”, la nuova frontiera del plant-based in cui Planted è pioniera. Lo stabilimento di Memmingen sarà infatti dedicato alla ricerca e sviluppo e alla produzione di innovative proteine biostrutturate, come la planted.steak e molte altre novità.

Inoltre, con una capacità produttiva di 20 tonnellate al giorno (come lo stabilimento di Kemptthal), i volumi complessivi di Planted raddoppieranno e potranno soddisfare la crescente domanda da parte di Germania, Italia e degli altri mercati europei.

L’impianto di Memmingen, situato in un ex-birrificio, è stato progettato all’insegna dell’efficienza energetica, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità carbonica. Si basa infatti sul raffreddamento delle acque sotterranee e la fornitura di calore è assicurata da un sistema energetico sostenibile.

«Con l'apertura del nostro nuovo impianto di produzione, stiamo raggiungendo un'altra pietra miliare verso una produzione di proteine più sostenibile e scalabile. La nostra esperienza biotecnologica ci permette di portare sul mercato nuovi prodotti innovativi in modo più rapido ed efficiente, e ancora più vicino ai nostri clienti nei settori della vendita al dettaglio e della ristorazione», ha spiegato Böni.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: