Aggiornato a lunedì 03 novembre 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Scopri gli ultimi aggiornamenti e approfondimenti sui nuovi prodotti in ambito Retail: soluzioni innovative, funzionalità e idee per chi cerca ispirazione e novità sul mercato.

Da La Fermière uno yogurt per 15 Paesi

Da La Fermière uno yogurt per 15 Paesi
Da La Fermière uno yogurt per 15 Paesi

Da La Fermière uno yogurt per 15 Paesi

Information
Redazione
Qualità, autenticità e semplicità sono valori chiave per la società francese La Fermière, ma sono anche le proprietà che i consumatori sempre più ricercano e valutano quando scelgono un prodotto. I nuovi yogurt di La Fermière sono così intrinsecamente naturali che la scelta è caduta "naturalmente" sul vetro quando si è trattato di scegliere il materiale di confezionamento: un vasetto in vetro prodotto da O-I, leader mondiale del packaging in vetro per il settore alimenti e bevande.

La nuova gamma di yogurt di La Fermière incontra la domanda dei consumatori che richiedono prodotti capaci di offrire un gusto superiore e che siano, allo stesso tempo, salutari.
Gli yogurt di La Fermière sono composti da due strati (uno di yogurt e uno di purée di frutta) e realizzati con ingredienti naturali e autentici per garantire un gusto ricco: latte intero delle Alpi francesi aromatizzato con bacche di vaniglia del Madagascar o con succo di limone spremuto, mentre alla base dello yogurt vi è uno strato di vero purée di frutta.
I gusti disponibili sono per ora quattro: fragola, castagna, mirtillo e more, mango e frutto della passione. Gli yogurt sono senza aditivi, contengono solo stabilizzatori naturali come pectina e amido.

Il packaging di questi yogurt rispecchia l'impegno di La Fermière per l'autenticità, la naturalità e la sostenibilità ambientale: i vasetti, in vetro flint nel formato 160 gr., sono altrettanto naturali e salubri. Il vetro sodico-calcico è ottenuto infatti dalla fusione di miscele che contengono sabbia silicea, calcare e soda. Tutte materie naturali, ciascuna delle quali contribuisce a conferire al vetro delle proprietà peculiari, fra cui : trasparenza, compattezza e omogeneità strutturale, totale inerzia chimica e biologica, impermeabilità ai liquidi, ai gas, ai vapori e ai microrganismi. Il vetro è immediatamente e totalmente riciclabile in nuovi contenitori, contribuendo così alla salvaguardia dell'ambiente. L'inerzia è la più importante caratteristica del vetro, ovvero il contenitore non interagisce mai con il prodotto con cui è a contatto, garantendo la conservazione e l'integrità del sapore, dell'aroma e della consistenza, così da assaporare i prodotti come sono in natura.

I consumatori sanno riconoscere la salubrità del vetro. La ricerca "European Packaging Survey", realizzata da TNS per FEVE e presentata lo scorso settembre, mostra che l'88% dei consumatori preferisce contenitori in vetro, convinti che esso contribuisca a uno stile di vita salutare.

La Fermière è stata fondata nel 1952 a Marsiglia, in Francia. La società è specializzata in prodotti a base di latte di qualità superiore e utilizza metodi tradizionali e ingredienti accuratamente selezionati. La gamma completa dei prodotti La Fermière consiste in yogurt, dessert, formaggi e panna.
La società vende i suoi prodotti in 15 Paesi fra i quali l’Italia. La Fermière impiega 70 persone. Nel 2009 il fatturato è stato di 14 milioni di euro.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie

XOpzioni di accessibilità