Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

MarcabyBolognaFiere: un lay-out rinnovato per l’edizione 2020

MarcabyBolognaFiere: un lay-out rinnovato per l’edizione 2020
MarcabyBolognaFiere: un lay-out rinnovato per l’edizione 2020

MarcabyBolognaFiere: un lay-out rinnovato per l’edizione 2020

Information
Redazione

È stata presentata l’edizione 2020 di MarcabyBolognaFiere, il Salone dedicato alla Marca del Distributore e organizzato da BolognaFiere in collaborazione con ADM (Associazione Distribuzione Moderna), in programma il 15 e 16 gennaio 2020.


Cresce il numero degli espositori, con una percentuale a due cifre per il quinto anno consecutivo, aumenta la superficie espositiva, con l’aggiunta del padiglione 36, sono sempre più numerose le proposte a declinazione “bio”, che rappresentano ora quasi un quarto della superficie espositiva.
Cresce del 15%, inoltre, il numero di aziende espositrici del settore non-food e si triplicano le delegazioni estere in visita alla manifestazione.
Il lay-out sarà rinnovato e pensato per una fruizione dell’evento ancora più funzionale al business: per la prima volta il non-food avrà un’area completamente dedicata, il padiglione 36, che si aggiungerà ai padiglioni 25, 26 e ai nuovi 29 e 30 e rafforzerà ulteriormente il posizionamento dell’evento su scala internazionale.
Farà il suo esordio Marca Fresh, uno spazio riservato alle novità del comparto del fresco che vedrà protagonista l’ortofrutta e i suoi operatori, che si confronteranno sul tema dell’innovazione sostenibile.
Nel nuovo Salone Satellite (padiglione 28) le più attuali tendenze di mercato - Bio, free from e tracciabilità - saranno analizzate in focus di approfondimento per gli operatori con una formula che unisce i contenuti espositivi e quelli culturali.
Si rinnova l’appuntamento con il MarcaTech (padiglione 30), focalizzato sugli ambiti del packaging, della logistica e della digital Industry, giunto quest'anno alla settima edizione.
Nel corso dell'evento sarà promosso un programma di incoming di delegazioni (il numero delle delegazioni estere in visita è triplicato rispetto al 2019, con buyer provenienti da 26 Paesi), sviluppato in collaborazione con ITA Italian Trade Agency e ICE e finalizzato a favorire il dialogo tra gli espositori e i buyer dei mercati esteri più importanti.
Sono confermati, infine, momenti di formazione e informazione che daranno vita a un ricco calendario di convegni, dibattiti, seminari e focus di analisi delle principali tendenze espresse dal modern trade nel settore MDD.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI