Aggiornato a
Corner salute, italiani tradizionalisti - Distribuzione Moderna

Corner salute, italiani tradizionalisti

Corner salute, italiani tradizionalisti - Distribuzione Moderna
Corner salute, italiani tradizionalisti

Corner salute, italiani tradizionalisti

Information
Redazione
Si continua a parlare della presenza in gdo della parafaramacia anche quando oramai è evidente che l’erosione di fatturato a danno delle farmacie si è avuta in modo molto limitato.

Intanto l’argomento ancora aperto è quello relativo alle modalità di gestione dei corner, ovvero se sia davvero necessaria la presenza del farmacista o meno nella somministrazione dei medicinali in gdo. Secondo i risultati di un’indagine condotta dal Censis su un campione di 1.000 persone è emerso che per il 56% degli italiani è necessaria la presenza di un farmacista all’interno del punto vendita. Quindi pare che il modello italiano sia preferito rispetto a quello inglese dove i medicinali sono presenti a scaffale a libero servizio.

Inoltre si evince ancora che il 67% degli intervistati va sempre alla stessa farmacia quindi, come si diceva, di grandi erosioni non si può parlare, anche perché questo dato è da considerarsi fisiologico per la maggior parte, quindi davvero poco imputabile alla gdo.

Alessandro Foroni
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Corner salute, italiani tradizionalisti - Distribuzione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
Corner salute, italiani tradizionalisti - Distribuzione Moderna Corner salute, italiani tradizionalisti - Distribuzione Moderna