Il primo quotidiano sulla GDO

Aggiornato al 07 Dicembre 2023 - ore 17:30

NOTIZIA DEL GIORNO

Marks & Spencer presenta il supermercato piu' verde del mondo

Il nuovo negozio si stende su una superficie media, di poco più di 1.100 mq e sorge a Sheffield. Non e' altro che il primo di una lunga serie. Sono stati previsti moltissimi accorgimenti per ridurre le emissioni, riciclare i rifiuti, tagliare i consumi di ogni tipo, specie quelli energetici.


Autogrill sbarca alla stazione di Praga Centrale

Il canale stazioni rappresenta per l'azienda di ristorazione un business molto importante e in crescita, con la presenza in 47 strutture in 6 Paesi europei, per oltre 250 punti di vendita. I ricavi, per questo tipo di attivita', ammontano a 142 milioni di euro, in crescita del 9,2%.


Cartello detersivi: arrivano le multe

Il commissario alla concorrenza, Joaquin Almunia (in foto), nonostante gli sconti fatti alle aziende per avere dimostrato buona volonta' nello svolgimento dell'indagine, ribadisce con fermezza il principio del libero mercato, nel quale deve essere la concorrenza a fare i prezzi.


Il migliore negozio al mondo e' Barneys Co-op di Brooklyn

Premiato anche, per l'innovazione, il Flagship Store di Reebook, nel New Meadowsland Stadium (New Jersey). La struttura propone uno spazio flessibile, con una copertura in alluminio e luci interne che possono cambiare di colore a seconda degli eventi che si svolgono nello stadio.


A marzo l'inflazione corre per colpa dei freschi

Le pecore nere sono soprattutto l'ortofrutta di gamma, i formaggi confezionati, i salumi confezionati e le uova. Per fortuna le strategie di risparmio messe in atto dalla clientela hanno permesso alla gente di assorbire circa la metà degli aumenti registrati.


Vallarino Gancia: la gdo e' strategica per il vino

Secondo Symphony Iri l’attenzione dei consumatori per i vini a denominazione d’origine, attirati anche dalle promozioni, è crescente: aumenta del 3,7% la fascia tra i 5 e i 6 euro; dell’1,4% la fascia tra i 3 e i 5 euro; dell’1,2% della fascia sotto i 3 euro (tutti a volume).


Ice e Federalimentare siglano un accordo per il made in Italy

Per scoraggiare l'imitazione dei nostri prodotti non esiste altra via che essere presenti direttamente a livello internazionale. Certo i mercati esteri non vanno presi alla leggera, perche' ci sono molti ostacoli da superare, in primis quello del reperimento dei giusti canali distributivi.


Apre oggi la quarantacinquesima edizione di Vinitaly

Come sempre molta attesa da parte del mondo enologico, ma anche da parte degli analisti di mercato e della stampa. L'offerta di convegni e manifestazioni e' particolarmente folta. Saranno inoltre presentate tre ricerche che faranno il punto sui trend, sulle prospettive e sui canali commerciali del vino.


Oggi a Roma il congresso di Legacoop: buoni i risultati

Il presidente Giuliano Poletti (in foto) si appresta ad affrontare delegati e istituzioni. Ha dalla sua i validi risultati conseguiti. Certo che siamo in un momento non facile. Si celebreranno anche i 125 anni dalla fondazione, anniversario che viene a cadere in concomitanza con i 150 anni dell'Italia.


Ma e' poi vero che alzare l'Iva e' una buona idea?

Carlo Sangalli (nella foto), presidente di Confcommercio, e Centromarca fanno rilevare che manovre sul prezzo delle merci rischiano di deprimere i consumi, in un momento in cui la debolezza della domanda non ha certo bisogno di un'ulteriore "punizione". Alcuni rassicurano: si andranno a toccare soltanto i beni di lusso...


Il largo consumo finisce sotto la lente di Indicod-Ecr

Per tornare a crescere bisogna lottare, oltre che contro la recessione imperante, contro una serie di fattori strutturali, dall'invecchiamento demografico, al basso livello di occupazione femminile, all'aumento delle spese obbligate a svantaggio di quelle discrezionali.


Per i prezzi online piu' bassi in Europa l'Italia si classifica terza

Per fare un buon affare il cliente online deve comprare, nel nostro Paese, soprattutto libri e generi alimentari, che sono in assoluto i piu' interessanti in quanto alla convenienza. Pecora nera sono invece i Dvd che registrano un costo al pubblico più elevato di circa 17 punti.


Policentro annuncia cinque centri commerciali e ne progetta altri quattro

Dichiara Lino Iemi (in foto), presidente di Policentro: “Solo con il coraggio di osare e di farlo insieme, e' possibile uscire dalle difficolta' che tutto il mondo oggi sta affrontando. Per questo sono orgoglioso, come sono orgoglioso di dare una boccata di aria fresca a tutto il nostro settore".


Mediobanca: il vino totalizza un fatturato da record grazie all'export

Sono tre gruppi, Cantine Riunite & Civ, Caviro e Mezzacorona, a guidare la classifica. Come dire gli esponenti principali della produzione cooperativa. Gli imprenditori si dimostrano molto soddisfatti e si aspettano, nel 2011, risultati ancora migliori rispetto al bilancio dello scorso anno.