Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Miscusi, pasta fresca, apre a Londra il primo ristorante estero

Miscusi, pasta fresca, apre a Londra il primo ristorante estero
Miscusi, pasta fresca, apre a Londra il primo ristorante estero

Miscusi, pasta fresca, apre a Londra il primo ristorante estero

Information
Redazione

Miscusi, il ristorante italiano di pasta fresca fatta al momento e direttamente sul posto, porta il piatto iconico della nostra tradizione a Londra, nella centralissima piazza pedonale The Yard a Covent Garden e si lancia così, per la prima volta oltre confine.

/strong>

In Italia l'insegna, controllata dall'omonima società benefit, vanta 12 insediamenti, come spiega Alberto Cartasegna, amministratore delegato e fondatore: “E’ da quando abbiamo aperto il primo locale a Milano, nel 2017, che vogliamo portare il nostro marchio nel mondo. Dopo 4 anni, una dozzina di ristoranti in una manciata di città Italiane e milioni di clienti soddisfatti, siamo pronti a parlare inglese".

"Londra - prosegue - è la prima città Internazionale dove porteremo prodotto, persone e stile. Londra è anche la città dove ho iniziato a lavorare a 18 anni, nella ristorazione. Competitiva, costosa e complicata, ma palcoscenico internazionale e megafono che accelererà la diffusione della nostra missione. Miscusi nasce da un un’idea semplice, ma potente, che poggia sui fondamentali del nostro Paese: famiglia, ospitalità, convivialità, casa. La pasta unisce e rende felici, è sempre stato uno dei nostri motti, specie oggi, in un mondo che ancora combatte il Covid e si prepara ad affrontare sfide complicate".

Recentemente Miscusi, che è attiva in forze nel capoluogo lombardo, con 5 ristoranti, di cui uno presso la Stazione Centrale, e poi, a Firenze, Pavia, Torino Porta Susa, Bergamo, Verona, Padova, ha chiuso un doppio round di investimento da 32 milioni di euro guidato da Mip, fondo di venture capital di cui Angelo Moratti è anchor investor, con il sostegno del fondo americano Kitchen Fund, già interessato a numerose realtà food internazionali di successo.

Miscusi Covent Garden si stende su 400 mq, e può ospitare fino a 163 coperti fra interno, dehor e una terrazza al primo piano. Nel 2020, nonostante, il Covid, il brand ha aggiunto una nuova proposta annessa al ristorante: “la miscusi bottega”, una gastronomia di quartiere dove comprare i prodotti da cucinare a casa.

Il trentaduenne Alberto Cartasegna nel 2019 è stato nominato da Forbes tra i 100 giovani italiani che cambieranno il futuro.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI