Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Lidl parla "Italiamo"

Lidl parla "Italiamo"
Lidl parla "Italiamo"

Lidl parla "Italiamo"

Information
Redazione

Lidl Italia, dopo il lancio di un piano da 1 miliardo per 2.

00 posti di lavoro e un’ottantina di punti di vendita nel biennio 2015-2016, potenzia il proprio ruolo di piattaforma internazionale per il made in Italy, attraverso la linea “Italiamo”, la cucina italiana a prezzi competitivi, un marchio creato nel 2010 e oggi arricchito con molte nuove proposte ed eventi internazionali ad hoc.

Il brand verrà infatti distribuito simultaneamente in tutti i 10.000 punti vendita Lidl in 26 Paesi europei durante una prima settimana promozionale - 25/31 maggio - dedicata ai prodotti del Bel Paese. La programmazione è di tre eventi annui: le date dei prossimi due sono, al momento, ancora top secret.

Le settimane tematiche dedicate a Italiamo nascono con l’intento di presentare le novità enogastronomiche di tutte le nostre Regioni, con prodotti che non fanno parte dell’assortimento standard: dal pane carasau, al tomino piemontese, dal quartirolo lombardo alla tigella romagnola, senza trascurare il salame ‘nduja, le olive taggiasche, le cassate, i cannoli siciliani e il gelato al gusto di crema fiorentina.

“Questa iniziativa promozionale – si legge in una nota - ha l’obiettivo, da un lato, di far conoscere e apprezzare il patrimonio culinario targato “Made in Italy” a milioni di clienti in tutta Europa, dall’altro, costituisce un potente strumento di valorizzazione e sviluppo dei fornitori di Lidl”. Tra questi ci sono, tanto per fare due esempi, pastificio Armando De Angelis di Villafranca (Vr) e salumificio Fratelli Beretta.

“Quest’anno sono circa 300 i prodotti esportati negli oltre 10.000 punti vendita Lidl in Europa, mentre nel 2014 le referenze erano 195: un aumento del 54%, pari a un valore economico di 150 milioni di euro, quasi raddoppiato rispetto al 2014 - afferma Ignazio Paternò, amministratore delegato acquisti di Lidl Italia –. La strategia commerciale di Lidl sulla linea Italiamo è di continuare a incrementare l’assortimento, per rappresentare sempre di più la straordinaria varietà della nostra cucina”.

In Italia, le referenze Italiamo in assortimento continueranno a crescere costantemente, generando, insieme alle settimane tematiche, un fatturato annuo complessivo di oltre 50 milioni di euro
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI