Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

I re delle patatine nel mirino dell'Antitrust: ma San Carlo fa ricorso

I re delle patatine nel mirino dell'Antitrust: ma San Carlo fa ricorso
I re delle patatine nel mirino dell'Antitrust: ma San Carlo fa ricorso

I re delle patatine nel mirino dell'Antitrust: ma San Carlo fa ricorso

Information
Redazione

Attraverso diciture e immagini suggestive - scrive l'Agcm - venivano attribuiti a taluni prodotti specifiche caratteristiche nutrizionali o salutistiche non corrette oppure si fornivano informazioni, in merito alla composizione e agli ingredienti o alle modalità di trasformazione o cottura, attribuendo ai prodotti anche “vanti di artigianalità” nonostante la loro natura industriale.

br />
Tutte e quattro le imprese sanzionate dall’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato dichiaravano un ridotto contenuto di grassi nelle loro confezioni. Ma le modalità rappresentative prescelte non sono risultate aderenti alle prescrizioni comunitarie in materia (Reg. CE n. 1924/06), in quanto la percentuale di riduzione vantata era inferiore a quella consentita oppure priva o non adeguatamente accostata - nello stesso spazio visivo e con la medesima evidenza grafica - allo specifico termine di raffronto utilizzato quale versione base dello stesso prodotto.

Secondo l’Agcm, tre aziende hanno adottato “vanti di artigianalità” che non corrispondevano alle caratteristiche reali di questi prodotti: “Eldorada patate cotte a mano” e “Alfredo’s” di Amica Chips; la linea “La patatina artigianale” e le “Da Vinci chips” di Pata; e “Le contadine – fatte a mano” di Ica Foods. Tre aziende hanno conferito poi una particolare enfasi grafica alla presenza di olio d’oliva nelle rispettive confezioni (Linea “Autentica trattoria all’olio di oliva” di San Carlo; “Eldorada la tradizionale con olio d’oliva” di Amica Chips; “Da Vinci chips: con olio extra vergine d’oliva”), omettendo di evidenziare l’effettiva percentuale impiegata: il quantitativo veniva indicate solo sul retro delle buste e risultava assai più basso a quello di altri oli vegetali.

Due aziende, inoltre, “hanno presentato in maniera ambigua e omissiva – a giudizio dell’Antitrust - le caratteristiche reali e distintive di alcuni prodotti (“Rustica – le ricette di Cracco” di San Carlo e le diverse varianti di “La patatina” di Amica Chips), ingenerando così nei consumatori l’erronea convinzione che queste confezioni fossero nettamente diverse dal prodotto base o dalla variante aromatizzata. E infine, Ica Foods ha accreditato al prodotto “Crik Crok & Blue” proprietà salutistiche che sono risultate ancora controverse nella comunità scientifica e comunque non autorizzate dalla Commissione europea.

Nella determinazione delle sanzioni, l’Autorità presieduta da Giovanni Pitruzzella ha tenuto conto anche della dimensione di ciascuno dei quattro operatori e della loro condotta nel corso del procedimento, valorizzando l’impegno spontaneo o l’adozione anticipata di misure idonee a eliminare gli aspetti di ingannevolezza contestati e ad aumentare la trasparenza nei confronti dei consumatori.

 

San Carlo da parte sua ha annunciato il ricorso al Tar. Sul sito Helpconsumatori.it si leggono le motivazioni: "Lo stupore è dovuto al fatto che i profili oggetto di contestazione sono già stati rimossi dalle confezioni che verranno prossimamente commercializzate. Tra l’altro – aggiunge San Carlo – i profili oggetto di contestazione riguardano soltanto aspetti formali, quali l’evidenza grafica dei claim pubblicitari, e non la veridicità delle affermazioni in essi contenute. Lo stupore è dovuto al fatto che i profili oggetto di contestazione sono già stati rimossi dalle confezioni che verranno prossimamente commercializzate. Tra l’altro i profili oggetto di contestazione riguardano soltanto aspetti formali, quali l’evidenza grafica dei claim pubblicitari, e non la veridicità delle affermazioni in essi contenute".

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI