Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Il colosso Cushman & Wakefield acquista Cogest Retail

Il colosso Cushman & Wakefield acquista Cogest Retail
Il colosso Cushman & Wakefield acquista Cogest Retail

Il colosso Cushman & Wakefield acquista Cogest Retail

Information
Redazione

Il colosso americano del real estate, Cushman & Wakefield, presente in 40 Paesi, acquista Cogest Retail, società leader nella gestione e locazione di immobili a destinazione commerciale, con un portafoglio di 51 shopping center e retail park e oltre 1,5 milioni di metri quadrati di spazi in gestione.

L’acquisizione di Cogest Retail, il cui ammontare non è stato reso noto, avrà un immediato effetto positivo sul business di C&W nell’area del Sud Europa. L’aggiunta di 150 professionisti raddoppia la dimensione della società in Italia.

Cogest sarà integrata nel business asset services di Cushman & Wakefield dell’area Emea, rafforzando in modo complementare una piattaforma che già vanta una significativa presenza nel settore direzionale e della logistica. A seguito dell’acquisizione, C&W avrà in gestione oltre 3 milioni di metri quadrati distribuiti sul territorio nazionale.

Commenta Joachim Sandberg, amministratore delegato Italia e responsabile dell’area del Sud Europa di Cushman & Wakefield: “Questa acquisizione rappresenta un momento particolarmente significativo per il nostro business nel Bel Paese. I benefici per i dipendenti e per i clienti, così come il potenziale di crescita sotto il profilo commerciale, sono stati gli elementi determinanti della nostra decisione. Il nostro business è guidato in primo luogo dalle persone ed è con grande piacere che accolgo l’ingresso di 150 nuovi professionisti nel nostro team globale”.

Spiega Carmen Chieregato, che continuerà a ricoprire il ruolo di amministratore delegato di Cogest Retail: “Siamo entusiasti di questa nuova fase nello sviluppo della nostra attività. Per oltre 20 anni Cogest ha registrato una crescita ininterrotta, sviluppando strumenti esclusivi e investendo in qualità e ricerca. Questa acquisizione ci offre l'opportunità di ampliare ulteriormente le nostre prospettive, combinando il nostro modello di business all'esperienza e alle risorse di C&W".

Secondo John Forrester, amministratore delegato Cushman & Wakefield Emea, “l’acquisizione di Cogest Retail è coerente con il nostro obiettivo di far crescere con profitto la dimensione e la performance del nostro già consolidato business nell’area Emea. Continueremo a rafforzare le nostre competenze in quest’area geografica per garantirci i migliori professionisti e la migliore piattaforma con l’obiettivo di fornire ai nostri clienti risultati eccellenti”.

In Italia Cushman & Wakefield ha in gestione, fra l’altro, il centro commerciale Le Tiare di Villesse, in provincia di Gorizia (46.000 mq). È attualmente impegnata nella realizzazione dello shopping center Inter Ikea di Roncadelle in provincia di Brescia (88.000 mq) e del centro Maximo di Roma (60.000 m2), entrambi in apertura nel 2016.

Cogest, dal canto suo, in 20 anni di esperienza, ha gestito 114 shopping mall e ha in portafoglio – come detto - 51 centri commerciali, fra i quali il Globo di Busnago (Monza Brianza) di 75.000 mq Gla, Le Porte Franche di Erbusco (Brescia) di 42.000 mq e Le Fornaci di Beinasco (Torino) di 51.631 mq.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI