Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Centri commerciali contro dot.com: la sfida si combatte nella food court

Centri commerciali contro dot.com: la sfida si combatte nella food court
Centri commerciali contro dot.com: la sfida si combatte nella food court

Centri commerciali contro dot.com: la sfida si combatte nella food court

Information
Redazione

Negli ultimi dieci anni, secondo una ricerca condotta da JLL, gli operatori di food & beverage (F&B) hanno raddoppiato la superficie occupata nei centri commerciali, passando dal 7% al 15%.

In Europa la ristorazione rappresenta attualmente il 15% della Gla totale e JLL prevede che questa percentuale possa aumentare almeno fino al 20% entro il 2025.

I numeri dimostrano che quei clienti che consumano cibo durante una visita al centro trascorrono in media 27 minuti in più all’interno del centro stesso e spendono il 18% in più in acquisti totali.

La tendenza alla cosiddetta 'gourmetizzazione' del cibo e la ricerca di nuove esperienze sono le ragioni dell'ascesa del F&B all’interno del retail.

Jonathan Doughty, MD di Coverpoint, la società di consulenza per la ristorazione del Gruppo JLL, commenta: “In un nuovo mondo online l’esperienza è sovrana e la gastronomia sarà il collante sociale che unirà gli spazi retail del futuro.

“Un’offerta ristorativa ben strutturata e complementare può portare diversità e vitalità, spesso può migliorare notevolmente l’esperienza di shopping e aumentare i tempi di permanenza dei consumatori, oltre ad offrire loro una buona ragione per tornare”.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI