Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Veicoli commerciali e industriali: +8,8% a settembre

Veicoli commerciali e industriali: +8,8% a settembre
Veicoli commerciali e industriali: +8,8% a settembre

Veicoli commerciali e industriali: +8,8% a settembre

Information
Redazione

A settembre 2019, le immatricolazioni di veicoli commerciali e industriali in Italia - secondo i dati pubblicati da Acea (Associazione Europea Costruttori Automobilistici) - sono cresciute del +8,8%.



Nei cinque principali mercati europei, ad eccezione di Italia e Francia (+2,5%), la domanda è diminuita: il Regno Unito, che deve ancora affrontare l'incertezza sulla Brexit, ha registrato nel mese scorso il calo più consistente (-22%), seguito dalla Germania (-11,5%) e dalla Spagna (-4,2%).

Nel complesso, da inizio anno la domanda di veicoli commerciali e industriali nuovi è rimasta positiva in Italia (+4,9%) e nell'UE (+4,6%); la crescita è stata sostenuta soprattutto dalla Germania (+10,9%), seguita da Francia (+6,1%), Regno Unito (+5,1%) e Spagna (+1,5%).

Relativamente ai segmenti, sul mercato italiano i commerciali leggeri fino a 3,5 t hanno registrato per settembre un incremento del +13% (+6,9% nei 9 mesi 2019), mentre i veicoli medi e pesanti hanno avuto ancora una brusca frenata del -22,7% con un saldo che nel periodo gennaio-settembre segna -6,4%.

Gianandrea Ferrajoli, vice presidente di Federauto e Coordinatore del Gruppo Trucks, ha dichiarato: “Il mercato tiene nel complesso ma per un rinnovo efficiente del parco autotrasporto merci più obsoleto, con impatti positivi per l’ambiente e la sicurezza stradale, occorre una politica proattiva in grado di creare le condizioni affinché le imprese possano operare con una maggiore certezza delle regole”.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI