Fino al 30 settembre è attivo il concorso “Vinci l’Alaska con il Salmone Selvaggio” per tutti i possessori di “Carta per Te” Pam Panorama che acquisteranno in uno dei punti vendita Pam e Pam Panorama di tutta Italia un trancio fresco oppure un filetto di salmone selvaggio dell’Alaska decongelato di qualsiasi peso.
br>
L’iniziativa, organizzata da ASMI, l’ente che si occupa della promozione dei prodotti ittici dell’Alaska, in connubio con i supermercati dell’insegna, permetterà a coloro che presenteranno la carta fedeltà alla cassa al momento del pagamento di prendere parte al concorso. Il sistema, infatti, acquisirà automaticamente la partecipazione associandolo al codice prodotto.
Sono due quest’anno i viaggi in palio: uno denominato “Avventura” che prevede un tour per due persone in Alaska della durata di 10 giorni, organizzato da Nuna Travel, e uno romantico che consiste in un week end a Venezia in un hotel a 5 stelle.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.