Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Tigullio: al via il percorso di sostenibilità

Tigullio: al via il percorso di sostenibilità
Tigullio: al via il percorso di sostenibilità

Tigullio: al via il percorso di sostenibilità

Information
Redazione

Un nuovo percorso è stato intrapreso da Tigullio, con un primo passo verso la sostenibilità.

In questo contesto il brand vuole partire dal suo ingrediente più prezioso, il basilico: italiano, fresco, e soprattutto, da oggi, proveniente al 100% da agricoltura sostenibile. Il basilico dei pesti Tigullio è coltivato infatti garantendo i requisiti della certificazione di sostenibilità Iscc plus - International sustainability and carbon certification - uno standard di natura volontaria che permette di monitorare il rispetto dei criteri di sostenibilità e tracciabilità lungo tutta la filiera produttiva alimentare: dal metodo di raccolta a quello di lavorazione, fino alla tutela della biodiversità dedicando una percentuale dei campi per la coltivazione di piante a fiore.

Adottando una rotazione continua dei campi,contenendo la presenza di parassiti e assicurando alle colture i giusti nutrienti, Tigullio è in grado di far crescere il basilico in modo sano e florido.

Una parte dei campi dedicati al basilico viene destinata alla coltivazione delle piante a fiore, così da garantire il rispetto della biodiversità e accrescere le popolazioni di insetti benefici, come api e coccinelle, essenziali per la salute della natura.

Il rispetto della filiera italiana, inoltre, è un valore fondamentale per Tigullio. È anche per questo che il brand ha un rapporto stabile e duraturo con la propria comunità di agricoltori, collaborando con alcuni di loro da ormai più di trenta anni.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI