Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Superemme apre a Olbia

Superemme apre a Olbia
Superemme apre a Olbia

Superemme apre a Olbia

Information
Redazione

SuperPan del Gruppo Superemme ha aperto a Olbia (Ot).

Per il gruppo sardo, dal 1990 socio del gruppo commerciale Selex, si tratta della 35esima apertura nel canale dei supermercati, ad insegna IperPan e SuperPan, confermando così gli obiettivi di crescita e consolidamento nel territorio sardo.

Superemme rappresenta un’importante realtà della moderna distribuzione regionale che, con i suoi 54 punti vendita nel territorio e oltre 1000 collaboratori, garantisce il sostegno occupazionale ed economico della Sardegna.

Sono presenti tutti i reparti: macelleria, ortofrutta, latticini, gastronomia, salumeria, panetteria, pasticceria, pescheria, con un’ampia scelta di specialità locali, a testimonianza dell’attaccamento e della conoscenza approfondita del territorio che, da sempre, caratterizza Pan ed i suoi assortimenti.

Ogni reparto food propone il meglio in termini di freschezza e gusto: il pane a lievitazione naturale, biologico; la frutta e la verdura a km 0; alimenti vegani e free from.

Entrando nel nuovo SuperPan si può scegliere un fiore da regalare o regalarsi, acquistare libri e scoprire la fornita cantina di birre o vino con un’ incidenza di prodotti sardi che supera il 70%.

Nulla è lasciato al caso in un punto vendita tra innovazione e tradizione aperto 7 giorni su 7 e con la possibilità di svolgere la spesa in autonomia grazie all’utilizzo di casse veloci perché il cliente possa vivere un’esperienza di vero piacere, visivo, olfattivo e di gusto, ed anche di risparmio.

Il nuovo SuperPan è sostenibile, moderno e tecnologico per ridurre l’impatto ambientale attraverso una facciata ventilata in ceramica estrusa realizzata con proprietà antinquinamento e con materiale innovativo, 14 mq. di facciata svolgono il lavoro di 1 albero; per la facciata appena realizzata 620 mq, SuperPan restituisce all’ambiente circa 44 alberi.

Grazie a quest’innovazione, l'insegna ha un efficientamento energetico sulla climatizzazione invernale con un buon isolamento e perdite di calore ridotte, oltreché ottime condizioni del clima dei locali in estate. Il fabbisogno energetico per riscaldamento e raffrescamento viene ridotto e, a differenza di altri materiali come per esempio metalli o strutture composite, la ceramica non subisce pressoché alcuna modifica dimensionale a causa delle escursioni termiche.

Questa scelta conferma l’impegno da parte del Gruppo Superemme, di aumentare valore attraverso uno sviluppo sostenibile.

Sul tetto inoltre è presente un impianto fotovoltaico con l’obiettivo di aumentare l’efficientamento energetico.

Sono presenti 7 casse tradizionali, 4 casse self pay, l’innovativo servizio di self-shopping e un ampio parcheggio dedicato.

Il supermercato offre a tutti la possibilità di fare la spesa online, in qualunque momento, da casa o in mobilità, su cosicomodo.it e di scegliere, poi, il ritiro in negozio quando si desidera.

Il processo è facile e veloce. Basta scaricare l’app cosìcomodo spesa online da App Store o Play Store, oppure consultare il sito https://www.cosicomodo.it/pan/olbia-barcellona, scegliere data e orario preferito del ritiro e cominciare la spesa.

Ampio spazio è dedicato anche agli assortimenti biologici e ai “free from”, ovvero quei prodotti adatti per specifiche esigenze alimentari e di salute. Con il servizio CosìComodo è possibile acquistare, anche, tutti i prodotti per la cura della persona, per la pulizia della casa e per gli animali.

Per garantire qualità e freschezza dei prodotti, questi vengono depositati in contenitori appositi e conservati alle giuste temperature fino al momento del ritiro della spesa da parte del cliente.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI