Si apre una nuova era nel settore del packaging sostenibile: con Sorma Group arrivano le confezioni per ortofrutta al 100% in carta, quindi completamente riciclabili.
I modelli progettati, che si prestano a confezionare frutta e verdura, vantano una componente innovativa e differenziante rispetto all’offerta presente sul mercato: sono dotati di una finestra costituita di una rete in cellulosa, grazie alla quale il prodotto all’interno “respira” prolungandone così la shelf-life e, allo stesso tempo, garantendone un’ottima visibilità.
Cinque, in particolare, sono i modelli nei quali sarà disponibile la confezione in carta di Sorma Group: “PaperPillow”, in versione con o senza presa per le dita, “PaperStandup”, anch’essa con o senza manico, e PaperVertbag. Ogni versione è realizzata al 100% in carta certificata FSC (Forest Stewardship Council) ed è dotata di una “finestra” in rete, in viscosa di cellulosa: l’apertura permette al prodotto di respirare e dà la possibilità al consumatore di controllarne la qualità.
Un ulteriore punto di forza risiede poi nella adattabilità del nuovo materiale alle macchine di confezionamento: sarà infatti possibile utilizzare la carta sul modello SBU delle confezionatrici Sorma, già largamente diffuse, applicando un semplice kit. Senza quindi la necessità di acquistare macchine apposite per la lavorazione della carta, con conseguente contenimento sensibile dei costi.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.