Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Sonae Sierra: 22 milioni in meno di costi grazie a misure di eco-efficienza

Sonae Sierra: 22 milioni in meno di costi grazie a misure di eco-efficienza
Sonae Sierra: 22 milioni in meno di costi grazie a misure di eco-efficienza

Sonae Sierra: 22 milioni in meno di costi grazie a misure di eco-efficienza

Information
Redazione

Sonae Sierra ha annunciato di aver evitato 22 milioni di euro di costi operativi nel 2023 grazie all'implementazione di un'ampia gamma di misure che hanno migliorato i livelli di eco-efficienza.

Secondo il Rapporto economico ambientale e sociale (Ees) per il 2023, l'azienda ha ridotto le emissioni di gas serra dell'88% dal 2005, il consumo di elettricità del 68% dal 2002 e il consumo di acqua del 41% dal 2003. Il tasso di riciclaggio dei rifiuti dell'azienda è aumentato del 255% dal 2002, raggiungendo il 67% nel 2023.

Il programma Bright, sviluppato nel 2012 e implementato in tutto il portfolio di Sierra, ha contribuito al miglioramento dell'efficienza energetica e alla conseguente riduzione delle emissioni di carbonio. Nel 2021, Bright è stato aggiornato sulla base delle migliori tecnologie disponibili, dando vita a Bright 2.0, nuovamente implementato negli asset di Sierra. Entro la fine del 2023, grazie a questo programma, sono state individuate 150 misure di miglioramento che hanno richiesto un investimento di 34,7 milioni di euro, pari a un potenziale risparmio energetico annuo del 33%, equivalente a 44,5 GWh e 6,5 milioni (ai prezzi dell'energia del 2023).

Oltre a questi risultati, circa il 63% del portfolio di Sierra ha ottenuto certificazioni relative alla bioedilizia, mentre i nuovi progetti sono in fase di sviluppo per ottenere anche certificazioni come Leed o Breeam, garantendo la conformità ai più avanzati requisiti di sostenibilità.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI