Sisa: a Brescia parte il Progetto “Insieme tutto è Buonissimo”

Sisa: a Brescia parte il Progetto “Insieme tutto è Buonissimo”
- Information
Il Gruppo bolognese è da sempre impegnato sul fronte del sociale, della solidarietà e dell’attività etica a sostegno di associazioni umanitarie. br />
Il progetto speciale “Insieme tutto è Buonissimo” promosso dal punto vendita SISA-Buonissimo rappresenta un esempio particolarmente significativo. Il 10 e 11 dicembre saranno due giornate molto speciali per dodici ospiti del CSE di FOBAP (Fondazione Bresciana Assistenza Psicodisabili) Onlus a marchio ANFFAS.
Grazie alla collaborazione con il supermercato bresciano le dodici persone avranno la possibilità di essere commessi per un giorno all’interno dello store di Corso Mameli 23 a Brescia. L’iniziativa, presentata anche nel corso di una conferenza stampa lo scorso 3 dicembre, alla quale è intervenuta anche Maria Villa Allegri Presidente FOBAP Onlus e Presidente ANFFAS Onlus Brescia, rappresenta una speciale collaborazione con persone con disabilità che giunge, attraverso Tommaso Martini direttore del pdv SISA-Buonissimo, da una realtà aziendale e non da enti che operano nel settore.
Il progetto speciale “Insieme tutto è Buonissimo” promosso dal punto vendita SISA-Buonissimo rappresenta un esempio particolarmente significativo. Il 10 e 11 dicembre saranno due giornate molto speciali per dodici ospiti del CSE di FOBAP (Fondazione Bresciana Assistenza Psicodisabili) Onlus a marchio ANFFAS.
Grazie alla collaborazione con il supermercato bresciano le dodici persone avranno la possibilità di essere commessi per un giorno all’interno dello store di Corso Mameli 23 a Brescia. L’iniziativa, presentata anche nel corso di una conferenza stampa lo scorso 3 dicembre, alla quale è intervenuta anche Maria Villa Allegri Presidente FOBAP Onlus e Presidente ANFFAS Onlus Brescia, rappresenta una speciale collaborazione con persone con disabilità che giunge, attraverso Tommaso Martini direttore del pdv SISA-Buonissimo, da una realtà aziendale e non da enti che operano nel settore.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.