Mancano pochi giorni alla 6° Edizione della Maratona Alzheimer (www.
aratonaalzheimer.it), prevista per domenica 17 settembre 2017: una manifestazione solidale finalizzata a sostenere il "FONDO ALZHEIMER 360", istituito in forma permanente per dare vita a progetti di prevenzione, assistenza e ricerca sulla malattia. L’associazione Amici di Casa Insieme, che promuove l’iniziativa, ha organizzato un week-end di eventi sportivi che culmineranno per i top runner con la Maratona di 42 km che, da Mercato Saraceno a Cesenatico, scenderà con un percorso a serpentina verso Cesena, attraversando piccoli centri lungo la vecchia strada che portava a Roma, prima della costruzione della E45. Un tracciato gradevole, con una bella veduta delle colline e leggeri saliscendi.
I fondi raccolti dai partecipanti alla Maratona e dalle aziende sponsor andranno a sostenere l’attività dell’associazione, che si occupa di assistenza ai malati ed alle loro famiglie sul territorio romagnolo, prevenzione della malattia attraverso i Laboratori Benessere, sostegno alla ricerca con il finanziamento di una borsa di studio triennale per un giovane ricercatore dedicato allo studio delle alterazioni cerebrali.
Accanto alla Maratona gli atleti potranno iscriversi alla gara di 30 km con partenza da Borello, alla 21 km o alla 10 miles non competitiva, con partenza da Cesena. Sono previsti anche alcuni percorsi da svolgere in camminata, come la 16 km con partenza dallo Stadio di Cesena verso Cesenatico, oppure la 8 km Nordic Walking, nel cuore di Cesenatico e la Family Run, breve circuito sempre a Cesenatico, per favorire la partecipazione non solo di famiglie e bambini, ma anche di malati, anziani e disabili: una passeggiata aperta a tutti coloro che intendono esprimere la propria vicinanza, non solo fisica, a chi soffre.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.