Aggiornato a domenica 09 novembre 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Roncadin presenta il bilancio di sostenibilità

Roncadin presenta il bilancio di sostenibilità
Roncadin presenta il bilancio di sostenibilità

Roncadin presenta il bilancio di sostenibilità

Information
Redazione

Il bilancio di sostenibilità di Roncadin SB arriva alla sua seconda edizione.

L’azienda di Meduno (Pn), dal 2021 Società Benefit, ha pubblicato il report che rendiconta il lavoro fatto nel 2022 per centrare obiettivi di sviluppo sostenibile in diversi ambiti, dalla corporate identity (valori, mission e governance) al capitale finanziario, produttivo, intellettuale, umano, naturale, sociale e relazionale.

Roncadin produce 100 milioni di pizze all’anno, ha fatturato 155 milioni di euro nel 2022 (+4,4% rispetto all’anno precedente) e conta circa 750 dipendenti. Fondata nel 1992 negli anni è diventata un gruppo che oggi comprende anche Roncadin Usa (aperta a Chicago nel 2013 per servire il mercato americano) e Zero, nata nel 2022 dall’acquisizione della veronese Ada Food, specializzata negli impasti freschi da banco frigo. I prodotti Roncadin sono venduti in 38 Paesi distribuiti su 4 continenti (la quota export del fatturato è del 72%) e il reparto R&D sviluppa centinaia di nuovi prodotti ogni anno, al contempo perseguendo l’obiettivo di renderli sempre più sostenibili.

La produzione si basa sulla scelta di materie prime di alta qualità e su processi che fanno dello stabilimento quasi un laboratorio artigianale su larga scala. La novità 2022 è stata l’introduzione della valutazione della sostenibilità dei fornitori.

Per la sostenibilità ambientale Roncadin nel 2022 ha investito 1,6 milioni di euro, pari al 34% degli investimenti complessivi annui. Il polo produttivo di Meduno utilizza al 100% energia elettrica green, con un mix che comprende l’energia autoprodotta grazie all’impianto fotovoltaico aziendale e quella proveniente da fonti rinnovabili certificate. Rispetto all’anno precedente, i consumi energetici sono calati del 10%.

L’altro importante pilastro dell’attività di Roncadin si ritrova nell’attenzione alle persone. Al primo posto per entità degli investimenti c’è la sicurezza (il 14% dell’utile è stato reinvestito per questa voce) e sono stati spesi oltre 80mila euro per la formazione.

Altro aspetto fondamentale per attrarre e mantenere i talenti è l’importanza data al benessere e all’equilibrio vita-lavoro: welfare, flessibilità, comunicazione, servizi pensati ad hoc (come il centro estivo per i figli dei dipendenti), Cral e tante attività socio-ricreative, sportive e culturali sono i tasselli di una strategia che non solo fa stare bene le persone, ma ha effetti positivi anche sulla loro produttività e professionalità.

Un approccio che si riflette anche nei rapporti con l’esterno: stakeholder e comunità territoriale. Per il futuro l’obiettivo è quello di essere certificata B Corp.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie

XOpzioni di accessibilità