Previsioni ottimistiche per il franchising

Previsioni ottimistiche per il franchising
- Information
Sempre più persone, nonostante la recessione, pensano che aprire un negozio di prodotti o un centro servizi in franchising sia il percorso più sicuro per avere successo. Affidarsi a una insegna di franchising vuol dire, per il neo-imprenditore, assicurarsi una più alta probabilità di successo rispetto all’apertura di un negozio con una propria targa identificativa, sconosciuta nel mercato.
Un’indagine americana di IFA (International Franchise Association – Washington - USA) ha rilevato infatti che il 90% dei punti vendita in franchising è ancora aperto dopo 5 anni. Anche in un 2010 difficile per l’economia italiana e per la distribuzione commerciale, emergono dati interessanti. Lo conferma l’indagine online condotta da BeTheBoss Italia (portale leader per il franchising) e QUiCKFairs, (primo organizzatore di fiere low cost in Italia) in esclusiva per gli espositori di FRANCHISING 2011 NORD (prima fiera realizzata in Italia con la formula low cost) sabato 28 e domenica 29 maggio prossimi a PiacenzaExpo.
I franchisor partecipanti all’indagine sono attivi in tutti i 30 principali settori di attività. Il 54,5% dei franchisor dichiara che il fatturato 2010 sul 2009 delle reti di vendita in franchising è in crescita (solo il 33% dei punti vendita tradizionali lo afferma) e la percentuale sale all’84,4% se si sommano anche le risposte “il fatturato è rimasto uguale all’anno precedente”. Principali fattori esterni che hanno inciso sul risultato: per il 72,2% l’incertezza indotta dalla crisi economica e finanziaria; per il 49,3 il clima politico-sociale; per il 45,9% la riduzione degli acquisti da parte dei consumatori. Sempre dall’indagine online, le previsioni a breve (consuntivo 2011) sono ottimistiche: il 70% dei franchisor si aspetta per il 2011 un fatturato in crescita e la percentuale tocca l’ 87,2% se si considerano anche coloro che prevedono un fatturato uguale al 2010.
Un’indagine americana di IFA (International Franchise Association – Washington - USA) ha rilevato infatti che il 90% dei punti vendita in franchising è ancora aperto dopo 5 anni. Anche in un 2010 difficile per l’economia italiana e per la distribuzione commerciale, emergono dati interessanti. Lo conferma l’indagine online condotta da BeTheBoss Italia (portale leader per il franchising) e QUiCKFairs, (primo organizzatore di fiere low cost in Italia) in esclusiva per gli espositori di FRANCHISING 2011 NORD (prima fiera realizzata in Italia con la formula low cost) sabato 28 e domenica 29 maggio prossimi a PiacenzaExpo.
I franchisor partecipanti all’indagine sono attivi in tutti i 30 principali settori di attività. Il 54,5% dei franchisor dichiara che il fatturato 2010 sul 2009 delle reti di vendita in franchising è in crescita (solo il 33% dei punti vendita tradizionali lo afferma) e la percentuale sale all’84,4% se si sommano anche le risposte “il fatturato è rimasto uguale all’anno precedente”. Principali fattori esterni che hanno inciso sul risultato: per il 72,2% l’incertezza indotta dalla crisi economica e finanziaria; per il 49,3 il clima politico-sociale; per il 45,9% la riduzione degli acquisti da parte dei consumatori. Sempre dall’indagine online, le previsioni a breve (consuntivo 2011) sono ottimistiche: il 70% dei franchisor si aspetta per il 2011 un fatturato in crescita e la percentuale tocca l’ 87,2% se si considerano anche coloro che prevedono un fatturato uguale al 2010.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.