Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Penny Market conferma l’impegno nella sostenibilità ambientale

Penny Market conferma l’impegno nella sostenibilità ambientale
Penny Market conferma l’impegno nella sostenibilità ambientale

Penny Market conferma l’impegno nella sostenibilità ambientale

Information
Redazione

Penny Market ha introdotto un Sistema di Gestione dell’Energia (EnMS) conforme alla norma europea UNI CEI EN ISO 50001 al fine di sottolineare l’importanza dell’efficienza energetica definita nella strategia lanciata da REWE Group nel 2008.

br>

A conferma di questo impegno, ad aprile si è tenuta per l'insegna l’audit sul sistema di gestione dell’energia, che ha portato all’ottenimento della certificazione ISO 50001, da parte dell’ente certificatore TUV.

Inoltre, Penny Market si impegna a ridurre il consumo di energia nel lungo termine e ad aumentare l’efficienza energetica in un processo di miglioramento continuo, mettendo le basi per il raggiungimento dei prossimi obiettivi entro il 2022: ridurre il consumo di energia per metro quadrato di superficie di vendita (in kWh/m²) del 13,5% e dotare il 46% dei punti vendita di proprietà di un sistema di riscaldamento che non utilizza combustibili fossili (né petrolio né gas).

Per il raggiungimento degli obiettivi energetici strategici, il Gruppo dà molta importanza all’uso di tecnologie innovative e orientate al futuro, utilizzando e promuovendo fonti di energia rinnovabili e a basso impatto ambientale, anche attraverso la formazione continua dei dipendenti affinché possano svolgere le proprie attività nel rispetto della politica energetica aziendale.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits