Pastificio Granoro: al via la Spaghetti Bridge Competition 2013

Pastificio Granoro: al via la Spaghetti Bridge Competition 2013
- Information
Sfidare le leggi della fisica e di stabilità con degli spaghetti. La proposta: realizzare un ponte costituito esclusivamente di pasta e colla, che rispetti determinate regole, e che sopporti il massimo carico possibile. Il concorso, intitolato “Spaghetti Bridge Competition 2013” è una idea già percorsa in diverse Università degli Stati Uniti. L’iniziativa dell’Università del Salento è però una novità assoluta nello scenario delle Università italiane. A “garantire” la materia prima per i ponti di pasta ci saranno gli “spaghetti” Granoro.
La competizione ha visto protagonisti gli studenti della Facoltà di Ingegneria dell’Università del Salento, ma hanno potuto partecipare anche i laureati della medesima Facoltà. Il 22 marzo (alle ore 10.00 presso l’Edificio “Angelo Rizzo” della Facoltà di Ingegneria a Lecce) si svolgeranno l’esposizione dei modelli e le prove finali durante le quali i ponti saranno sottoposti ad un carico concentrato in mezzeria. Saranno attribuiti un primo, un secondo e un terzo premio agli autori dei primi tre ponti della graduatoria di merito, nonché un premio speciale per il ponte esteticamente più bello secondo il giudizio della Commissione.
La competizione ha visto protagonisti gli studenti della Facoltà di Ingegneria dell’Università del Salento, ma hanno potuto partecipare anche i laureati della medesima Facoltà. Il 22 marzo (alle ore 10.00 presso l’Edificio “Angelo Rizzo” della Facoltà di Ingegneria a Lecce) si svolgeranno l’esposizione dei modelli e le prove finali durante le quali i ponti saranno sottoposti ad un carico concentrato in mezzeria. Saranno attribuiti un primo, un secondo e un terzo premio agli autori dei primi tre ponti della graduatoria di merito, nonché un premio speciale per il ponte esteticamente più bello secondo il giudizio della Commissione.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.