Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Osservatorio Etna: al via l’indagine per fotografare l’organizzazione delle aziende vitivinicole etnee

Osservatorio Etna: al via l’indagine per fotografare l’organizzazione delle aziende vitivinicole etnee
Osservatorio Etna: al via l’indagine per fotografare l’organizzazione delle aziende vitivinicole etnee

Osservatorio Etna: al via l’indagine per fotografare l’organizzazione delle aziende vitivinicole etnee

Information
Redazione

Conoscere in modo approfondito l’organizzazione delle cantine che operano all’interno del territorio etneo e al contempo fotografare lo stato dell’arte dell’offerta rivolta ai turisti.

Con questo obiettivo il Consorzio Tutela dei Vini Etna DOC ha dato vita ad un Osservatorio permanente e avviato una indagine rivolta ai produttori, in collaborazione con la Strada del vino e dei sapori dell’Etna.

Un’attività di monitoraggio che consentirà di ottenere una puntuale e completa panoramica delle aziende vitivinicole alle pendici del vulcano, grazie alla raccolta di informazioni relative non solo alle loro dimensioni ed all’approccio in vigna e cantina, ma anche alle strutture presenti in azienda e che consentono di fornire un’adeguata offerta ai numerosi turisti del vino che ogni anno visitano questo angolo di Sicilia unico al mondo.

Il questionario on-line, inviato a tutte le aziende che producono uve o vini Etna DOC, è suddiviso in varie sezioni e sarà possibile compilarlo in forma anonima.

Il progetto, nella sua sezione dedicata all’enoturismo, è stato realizzato in collaborazione con la Strada del vino e dei sapori dell’Etna, da tempo attiva per la valorizzazione dell’attività di accoglienza alle pendici del vulcano.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
Pubblicità: SKIN VITAKRAFT 6-12 ott 25 hp SKIN (lato sinistro) Pubblicità: SKIN VITAKRAFT 6-12 ott 25 hp SKIN (lato destro)
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI