Un nuovo look, tutto ecosostenibile, quello della stazione metro Garbatella a Roma che si riveste di nuovi colori, grazie ad un innovativo progetto di riqualificazione urbana che unisce arte, sostenibilità e attenzione al territorio. Il brand di gelati Nuii, appartenente a Froneri, in collaborazione con Yourban 2030, presenta un nuovo ecomurales, realizzato dall'artista di fama internazionale Michela Picchi.

Un murales che non è solo un'opera d'arte, ma grazie all'utilizzo di pitture fotocatalitiche e purificatrici d'aria, contribuisce a migliorare la qualità dell'aria nella zona circostante, offrendo un impatto ecologico positivo pari a circa 12 alberi piantati.

Grazie alla mano artistica di Michela Picchi, la stazione della metro Garbatella si è arricchita di una nuova identità visiva e la sua partecipazione al progetto ha garantito un risultato finale di grande impatto visivo ed emotivo.

Il progetto del murales alla stazione metro Garbatella ha anche un forte valore sociale. La riqualificazione di uno spazio urbano che dona alla città un nuovo luogo di incontro e di socializzazione, arricchendo il quartiere con una nuova identità visiva e culturale.

L’opera, inoltre, è accompagnata da un QR Code che basterà inquadrare per ascoltare la traccia audio “Escapism Reverie” realizzata e creata dal producer, Andrea Marra. Basterà un click per farsi trasportare dal sound creato appositamente per l’opera, dando così vita a un momento di condivisione collettiva. Questo trasforma il viaggio di turisti e romani in una fuga "aumentata" da immagini e suoni, in cui arte, musica e spirito di avventura si incontrano per scoprire insieme gli elementi della natura.