Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Natale: in calo dell’8% il budget di spesa degli italiani

Natale: in calo dell’8% il budget di spesa degli italiani
Natale: in calo dell’8% il budget di spesa degli italiani

Natale: in calo dell’8% il budget di spesa degli italiani

Information
Redazione
Le previsioni di spesa delle famiglie italiane per il prossimo Natale sono ancora in calo.

Secondo la diciassettesima edizione della Xmas Survey, l’indagine sulle intenzioni di consumo degli europei per le festività di fine anno pubblicata da Deloitte, il budget di spesa medio per le spese natalizie del 2014 pianificato dagli italiani sarà pari a circa 400 Euro a famiglia, in calo dell’8% circa rispetto alla spesa del Natale scorso.

Dallo studio emerge un diffuso pessimismo tra i consumatori italiani che dichiarano che acquisteranno i propri regali dopo il 15 Dicembre, investendo nel settore alimentare per i tradizionali pranzi e cene natalizie, nei beni primari e sull’educazione mentre ridurranno gli acquisti di arredamento, fai-da-te e decorazione, le spese per i prodotti di abbigliamento e per le attività di divertimento.
 
“Quello che emerge dalla nostra survey e che conferma una tendenza ormai in atto da tempo è che gli italiani non rinunceranno agli acquisti, né per il Natale, né in generale. Quello che è cambiato è il comportamento del consumatore. Non bisogna considerare il consumatore di oggi solo come un risparmiatore ma come una nuova figura, evoluta e più selettiva che vede nel prezzo di un bene un reale sinonimo di valore, sintesi di aspetti come la qualità del prodotto, l’utilità e il rispetto di regole etiche e sociali”, afferma Righetti, Partner Deloitte e responsabile per il settore Consumer Business.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: