Natale: 8 milioni di italiani in viaggio tra tic e manie

Natale: 8 milioni di italiani in viaggio tra tic e manie
- Information
L’indagine realizzata dall'Osservatorio Nestlé Professional, che ha analizzato i desideri degli italiani in vista delle vacanze natalizie in albergo, si è basata su 500 interviste sottoposte a uomini (51%) e donne (49%), di età compresa tra i 25 e i 55 anni. br />
I risultati dimostrano come i viaggiatori abbiano diverse esigenze e sopportino con fatica i cambiamenti che un viaggio comporta: per quanto riguarda il soggiorno in hotel, ad esempio, il 67,5% degli intervistati dichiara di odiare il sentirsi ignorato, mentre il 51,4% di non ricevere un servizio all’altezza delle aspettative.
Tra i principali tic e manie della popolazione italiana in vacanza, invece, ritroviamo alcune differenze dovute alla provenienza geografica: se 6 vacanzieri settentrionali su 10 sono ossessionati dalla posizione dell’hotel, infatti, al centro 4 su 10 non transigono sul menù, mentre al sud si pensa soprattutto a scegliere le offerte più convenienti.
I risultati dimostrano come i viaggiatori abbiano diverse esigenze e sopportino con fatica i cambiamenti che un viaggio comporta: per quanto riguarda il soggiorno in hotel, ad esempio, il 67,5% degli intervistati dichiara di odiare il sentirsi ignorato, mentre il 51,4% di non ricevere un servizio all’altezza delle aspettative.
Tra i principali tic e manie della popolazione italiana in vacanza, invece, ritroviamo alcune differenze dovute alla provenienza geografica: se 6 vacanzieri settentrionali su 10 sono ossessionati dalla posizione dell’hotel, infatti, al centro 4 su 10 non transigono sul menù, mentre al sud si pensa soprattutto a scegliere le offerte più convenienti.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.