Aggiornato a mercoledì 08 ottobre 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

Molinari Italia acquista il marchio Vov e la distilleria Cerchia

Molinari Italia acquista il marchio Vov e la distilleria Cerchia
Molinari Italia acquista il marchio Vov e la distilleria Cerchia

Molinari Italia acquista il marchio Vov e la distilleria Cerchia

Information
Redazione
Vov, marchio leader nel segmento dei liquori all’uovo dal 1845, ancora oggi prodotto secondo la tradizionale ricetta del fondatore – G. . Pezziol –, viene presentato al mercato nella sua versione originale “Vov zabaione” e a breve nella variante “ready to drink” “Bombardino”.

Ceschia è la più antica distilleria del Friuli, fondata da Giacomo Cerchia nel 1886, e ha sede a Nimis (Udine). Famosa soprattutto per la sua grappa, l’azienda produce ancora i suoi distillati secondo la ricetta originale del 1886.

La gamma comprende la Grappa di Ramandoo, proposta nella tradizionale bottiglia impagliata, in due versioni – Classica 50° e Gentile 43° - insieme all’edizione limitata “Giacomo Cerchia” 60°, dedicata al fondatore, che sarà disponibile sul mercato a partire dal 2013.

Completano l’offerta la grappa friulana “Nemas” 40° e il distillato “Uva Est” 40°.

Da lunedì 1 ottobre 2012 i prodotti sono disponibili in commercio attraverso la rete di vendita Molinari.
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
Pubblicità: SKIN VITAKRAFT 6-12 ott 25 hp SKIN (lato sinistro) Pubblicità: SKIN VITAKRAFT 6-12 ott 25 hp SKIN (lato destro)
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie

XOpzioni di accessibilità